Situato in un palazzo del Seicento, il Trippenhuis, un edificio dalla particolare facciata decorata
con simboli raffiguranti la storia artistica dell'Olanda, il Rijksmuseum (letteralmente Museo Nazionale) è il più importante museo della città
e del paese.
Fondato nel 1800 come Galleria Nazionale dell'Arte all'Aja, il museo venne poi trasferito ad Amsterdam, da re Luigi Napoleone nel 1808.
Qui sono raccolte oggetti ed opere d'arte che raccontano il cammino artistico e sociale dell'Olanda.
Visitando questo museo è possibile conoscere a fondo l'animo e le aspirazioni di questo laborioso popolo.
Visita al Rijksmuseum - orari ed informazioni

Impossibile da visitare in poche ore, però vale la pena anche una fugace visita
Informazioni:
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 ed il Venerdì vino alle 22; il biglietto costa circa 12,50 €
ma la cassa del museo chiude alle 17.30.
E' possibile prenotare on-line il biglietto attraverso il sito del Museo Rijksmuseum:
www.rijksmuseum.nl
All'interno del Museo si trova inoltre una libreria, una sala da lettura, una sala stampa, un ristorante ed i classici negozi di souvenir del museo
Percorso di Visita del Rijksmuseum
Il Museo è da anni sottoposto ad un grandioso restauro che terminerà nel 2013.
Nel frattempo le opere principali, sono riunite nell’ala Philips del museo, sotto la denominazione di "Rijksmuseum,
i Capolavori".
Qui si possono ammirare le famose case di bambola, le ceramiche di Delft, l’argenteria, icone della storia Olandese e naturalmente i
quadri dei grandi maestri del Secolo d'Oro come
Frans Hals, Jan Steen,
Jan Vermeer e
Rembrandt.
Molte di queste opere lasciano per la prima volta il loro posto nel museo: La "Ronda di Notte" di Rembrandt, per esempio, non ha mai
lasciato il suo posto dall’apertura nel 1885.
Rijksmuseum - I Capolavori
Il tema centrale nella mostra de "I Capolavori" è la fortunata storia del
Secolo D’Oro, dell’improvvisa crescita di ricchezza e potere della giovane Repubblica delle Sette Provincie Unite, la raggiunta posizione
dominante nel commercio e l'importanza assunta dai borghesi.
Mobili dipinti, incisi e rifiniti in radica, le case delle bambole che non erano giocattoli, ma mobili che riproducevano fedelmente gli
interni delle case dei ricchi borghesi, collocate nei salotti, così che gli ospiti potessero comodamente apprezzare la bellezza della
casa, dipinti di imbarcazioni di Willem van de Velde, i ritratti dei Principi Maurits e Guglielmo III e illustrazioni di posti esotici e
lontani, offrono un' immagine del ruolo che ebbero i Paesi Bassi durante il Secolo d'Oro.
Rijksmuseum - Il Seicento (XVII secolo)
Una sezione della esposizione ha per tema il Seicento dove gli oggetti
esposti dimostrano come la pittura e le arti decorative Olandesi acquisirono un carattere unico ed una certa fama.
Qui sono esposti diverse brocche in argento dorato, vassoi riccamente sbalzati, saliere, zuppiere ed altri oggetti di argenteria offrono
un esempio esempio di come la lavorazione dell'argento diventò una vera forma d'arte.
Le ceramiche di Delft sono presentate nel contesto della vita del Re Guglielmo III e Maria Stuart, entrambi grandi amanti di questi
oggetti.
I capolavori dei grandi pittori del XVII secolo sono distribuiti nell’ala secondo temi distinti, come i paesaggi, i generi artistici, la
scuola di Delft ed i diversi periodi di Rembrandt.
Rijksmuseum - Il "Grandi" del XVII secolo
Quindici importanti opere di Rembrandt e 19 maggiori opere di Vermeer sono affiancati da
opere famose di Hendrick Avercamp, Jan Steen,
Frans Hals, Jacob van Ruisdael e Albert Cuyp.
Il grande capolavoro di Rembrandt, (La Ronde di Notte), Nella galleria d'onore del Rijksmuseum, nel cuore dell'edificio, si trova la
"De nachtwacht" (Ronda di notte), di Rembrandt, uno dei molti dipinti donati dalla città di Amsterdam, ed una delle maggiori attrazioni di
questo museo.
La presenza di questa tela famosa ha origini radicate nel lontano passato, quando il Museo Reale dell'Aija si era trasferito ad Amsterdam
e fu ospitata nel Municipio che ancora prima era la Galleria Nazionale d'Arte.
Rijksmuseum - Immagini della vita olandese
Il complesso del Museo possiede oltre 5000 dipinti e 45.000 sculture, che vanno dal medioevo al
Secolo d'oro.
Molte opere, un migliaio, sono esposte stabilmente, mentre altre vanno ad arricchire le varie mostre itineranti.
Alcune sezioni del Rijksmuseum raccolgono pezzi che provengono dall’Oriente, frutto del grande impero commerciale creato dalla Compagnia
delle Indie Orientali, porcellane di varia provenienza, vetri incisi, tessuti, arazzi e un milione di stampe.