foto Croazia Limfjord

Guida Limfjord

Come arrivare a Limfjord

Questa località è conosciuta con vari nomi:Limski kanal, Fiordo di Lim o Limfjord.

In auto:
Da Trieste uscire dall'Autostrada A4 a Fernetti in Slovenia e da qui bisogna seguire le indicazioni per Kope, proseguendo sulla A9 (o B9) fino all'uscita di Buje-Pula. Proseguire per Vrsar, Orsera in italiano e Limski kanal.

In nave:
Un modo comodo e veloce per raggiungere il Fiordo di Lim è il mare. Da Trieste, Venezia, Ancona, ed altri porti italiani, partono traghetti ed aliscafi che, in poche ore, portano nelle diverse località portuali dell'Istria, da cui si prosegue in auto o autobus.
In treno e autobus:
Il treno come mezzo di trasporto per andare dall'Italia in Croazia è valido solo per arrivare fino a Trieste e proseguire poi in autobus.

(pubblicita' ads A1)


Paesi vicini al Limfjord - Vrsar

Limfiord - Canale di Leme

La cittadina di Vrsar, Orsera in italiano, è un centro turistico dell’Istria occidentale, che si trova 9 km a sud da Porec, il borgo piu vicino al Fiordo.

Vrsar è abitato dai tempi antichi ed era noto come porto specializzato nella esportazione della pietra istriana.

Dal punto di vista dell'urbanistica Vrsar è un insolito paese:sviluppatosi durante il periodo romanico si è trasformato in una cittadina medioevale fortificata di proprietà di vescovi e di nobili famiglie istriane.

A Vrsar è situato uno dei piu grandi campeggi per nudisti in Europa - Koversada il pioniere di naturismo europeo.

Paesi vicini al Limfjord - Rovigno

Rovigno, Rovinj è una delle piu pittoresche cittadine della costa occidentale dell'Istria.

Il clima è molto mite e tipicamente mediterraneo.

Le isole, le isolette, le baie, unite alla bellezza storico culturale, fanno di Rovigno un luogo di incomparabile bellezza.

Distante pochi kilometri (6,5) a sud del Fiordo di Lim è la base ideale per visitarlo.

Cos'è il Limski Kanal

Limfiord - Canale di Leme

Il Limski kanal è un lungo fiordo che è stato proclamato il parco naturale.
L'acqua nella baia è parzialmente salmastra per le fonti subacquee di acqua dolce che lo rende adatto a sviluppo di piante e vita animale e un ambiente favorevole per la coltivazione di ostriche e mitili.
Due ristoranti sul litorale stesso della baia preparano il pesce secondo le ricette tradizionali.

Il lungo canale naturale, che penetra all’interno per molti chilometri tra boschi e rocce, un ambiente naturale assolutamente particolare, dove prosperano gabbiani e cormorani e dove vengono allevati, in grandi strutture sommerse, pesci e crostacei.
Il fiordo di Lim fa parte della valle di Lim, lunga 35 chilometri (Draga), creata dal Pazincica, un piccolo fiume tramutato ora in un piccolo golfo.

Cosa fare a Limfjord - Arrampicate

Circondato da montagne molto ripide coperte di boschi e di pareti rocciose che cadono a strapiombo sull'acqua, il Fiordo di Lim è una ideale palestra di roccia.

Gli amanti di arrampicata libera troveranno una scogliera adatta sul lato settentrionale, in cui durante l’estate, gli appassionati di questo sport estremo, usano arrampicare quotidianamente.

(pubblicita' ads A3)


Cosa fare a Limfjord - Gite in Battello

Il fiordo in se è poco piu lungo di dieci chilometri, è profondo 30 metri e nella parte piu ampia raggiunge i seicento metri di larghezza.

Alcuni battelli portano i turisti lungo il fiordo in una gita, ma è vietato entrare nel fiordo con altri natanti. per non disturbare gli allevamenti di pesce pregiato e per mantenere il piu possibile la naturalezza del luogo.

A mezza costa, durante la gita in battello, si può vedere la grotta di Romualdo, chiamata così grazie al solitario personaggio vissuto lì nell'XI secolo e dove (nel XX secolo) é stato girato il film "I Vichinghi" con Kirk Douglas come protagonista.


Foto Limfjord - Croazia

slideshow
slideshow

foto limfjord 045.JPG

foto limfjord 046.JPG

foto limfjord 047.JPG

foto limfjord 048.JPG


(pubblicita' ads F1)


foto limfjord 049.JPG

foto limfjord 051.JPG

foto limfjord 052.JPG

foto limfjord 053.JPG

foto limfjord 058.JPG

foto limfjord 059.JPG

foto limfjord 060.JPG

foto limfjord 062.JPG


(pubblicita' ads F3)


foto limfjord 064.JPG

foto limfjord 065.JPG

foto limfjord 067.JPG

foto limfjord 068.JPG

foto limfjord 069.JPG

foto limfjord 070.JPG

foto limfjord 071.JPG

foto limfjord 072.JPG


(pubblicita' ads F5)


foto limfjord 073.JPG

foto limfjord 074.JPG

foto limfjord 075.JPG

foto limfjord 076.JPG

foto limfjord 077.JPG

foto limfjord 078.JPG

foto limfjord 079.JPG

foto limfjord 081.JPG

foto limfjord 083.JPG

foto limfjord 084.JPG

foto limfjord 085.JPG






(pubblicita' ads AF)



linea

6 offerta ibsLibri e Guide sulla Croazia

Istria. Croazia del nord
2009, White Star
Croazia. Storia nazionale e vocazione europea
Steindorff Ludwig, 2008, Beit
L'imprinting dell'Istria
Stanich Roberto, 2009, Lampi di Stampa
Croazia
2009, Boroli Editore
Il pensiero e l'opera di Dora d'Istria fra Oriente europeo e Italia
D'Alessandri Antonio, 2007, Gangemi
Croazia
McKelvie Robin, 2009, Morellini
Glossario del dialetto veneziano di terraferma. Provincia nord-orientale di Venezia, Destra Piave Trevigiana, Pordenone, Istria, Dalmazia
Zambon Oscar, 2009, Vianello Libri
Croazia. Carta stradale e guida turistica. 1:200.000
2009, De Agostini
Italia camping & village 2008. Guida dei campeggi, villaggi e bungalows in Italia, Corsica e Istria
2008, Editoriale Franco Lozzi
Croazia
Maric Vesna, Mutic Anja, 2009, EDT
L'Istria e la minoranza italiana nella crisi jugoslava (1974-1994)
Anderini Sabina, 2006, Prospettiva Editrice
Croazia, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Serbia e Montenegro, Albania, Macedonia
2008, Touring


(pubblicita' ads CP)