Titolo originale: Scusa ma ti chiamo amore
Nazione: Italia
Anno: 1995
Genere: Commedia
Durata: 105'
Regista: Federico Moccia
Distribuzione: Medusa
Nei Cinema dal 25 gennaio 2008
Cast: Con Raoul Bova, Michela Quattrociocche, Veronica Logan, Luca
Angeletti, Ignazio Oliva, Francesco Apolloni, Davide Rossi, Luca Ward,
Pino Quartullo, Cecilia Dazzi, Sergio Petrella
Trama
Alex (Raul Bova), è un giovane di trentasette anni depresso,
molto depresso per essere stato da poco lasciato da Elena, la sua
fidanzata storica.
Nella vita fa il pubblicitario, anche se il suo lavoro è messo in
pericolo da un ragazzo appena arrivato in azienda.
Un giorno mentre è in macchina, si scontra con un motorino su cui c'è
Niki (Michela Quattrociocche).
La ragazza ha diciassette anni, è bella, spiritosa ed intelligente.
I due iniziano a conoscersi: il passo dall'amicizia all'amore è veloce.
Presto però Elena ritorna e dichiara ad Alex di volerlo sposare.
Ecc... ecc....ma alla fine il
Vero Amore (scritto in lettere luminose e lampeggianti) vincerà... e
vissero felici e contenti.
Commento
Aderiamo al commento che abbiamo trovato in Internet, fra tanti con elogi ad ogni aspetto del
film, dalla storia, al cast, alla scenografia, alla musica (che è forse
la sola cosa che salveremmo).
"In ogni caso a me non è sembrato questo gran capolavoro che ho sentito
definire.
La trama mi è parsa scontata: lui che va con una di vent'anni di meno, i
primi problemi d'età che poi si superano, il ritorno dell'ex di lui, che
rovina la storia con la diciassettenne e alla fine lui che capisce che
il vero amore lo prova per la ragazza giovane.
A metà film, si sapeva già come sarebbe andato a finire.
Alcune scene mi sono sembrate banali o addirittura già viste in altri
film, come ad esempio, l'inquadratura di lui che pesca da solo sugli
scogli, o alla fine quando Niki e Alex si abbracciano sul faro a modi
Titanic...
Per quanto riguarda la storia, mi è sembrata carina l'idea dell'amica
che rischia di morire, anche se secondo me il regista l'ha fatta finire
troppo bene e troppo in fretta.
Mentre per quanto riguarda la sceneggiatura mi è piaciuta l'idea delle
citazioni di vari autori che comparivano tra una scena e l'altra sullo
schermo.
La bravura degli attori mi è sembrata scarsa, soprattutto nelle prime
scene.
Lo consiglio a chi ha voglia di vedere un film rilassante, magari in
compagnia, giusto per noia... Non certo a chi ha voglia di vedere un bel
film!
Torna all'indice Cinema
Argomenti correlati
Vetrina ANNUNCI e CONSIGLI
Vuoi vedere questo film? Ordina il DVD
Scusa ma ti chiamo amore
Medusa Home Entertainment, 2008 Widescreen
Regia di Federico Moccia
Principali interpreti: Raoul Bova, Michela Quattrociocche,
Francesco Apolloni, Cecilia Dazzi, Pino Quartullo, Veronica
Logan, Luca Angeletti, Luca Ward