La miniatura oltre a caratterizzare un certo secolo o nazione, poteva caratterizzare il lavoro di un certo monastero o da uno specifico gruppo di monaci che si specializzavano in particolari decorazioni o disegni nei quali eccellevano.
La Miniatura Zoomorfa o Fiorita, era quella realizzata dagli amanuensi che trasformavano la lettera iniziale del paragrafo in animali, uccelli, pesci fiori o piante; così un S poteva diventare un serpente squamato, la E veniva attraversata da pesci…
La Miniatura Caleidoscopica, si caratterizzava per la varie specie animali che si mescolavano tra loro come in un caleidoscopio, regalando dinamismo alla lettera, così un serpente che mordeva la coda di uno scoiattolo poteva diventare una D.
La Miniatura Figurata, utilizzava le figure umane che con la loro postura o gesti si muovevano e si davano vita alle lettere iniziali, così un uomo che leggeva poteva raffigurare la C.
La Miniatura Istoriata, è il tipo di miniatura più complicata perchè trasforma la lettera nella cornice per una scena
dipinta, mentre i soggetti del dipinto si adattano allo spazio a loro disposizione.
La Miniatura Carolingia, in voga all’epoca di Carlo Magno (IX secolo),comincia ad utilizzare fra i colori, l'oro, mentre aumentano le dimensioni del monogramma che sostituisce il decoro fiorito, figurato o zoomorfo.
Le officine di corte carolingie furono gli unici centri alternativi agli scriptoria monastici.
La Miniatura Ottoniana, così chiamata dal nome degli imperatori che vengono dopo di Carlo Magno, dove all’oro si aggiungono decori ad intreccio ed ogni colore assume un proprio significato, come lo splendore dell’oro è simbolo di luce e di fede.
(pubblicita' ads AF)
Miniaturisti francesi
Bibbia Moralis
Libro degli uccelli di Hugo Fouilloy
Libro degli uccelli di Hugo Fouilloy
Falconiere
(pubblicita' ads F1)
Vendemmia e spremitura dell'uva
Lamento sul Cristo morto
Folio di breviario
Folio di breviario
(pubblicita' ads F2)
Folio di breviario
Folio di breviario
Il cardinale di Lorraine
Albero di Jesse
(pubblicita' ads F3)
Salterio di Fecamp
Salterio di Ingeborg
Salterio di Ingeborg
Vangeliarum dall'abbate sant'Amand
(pubblicita' ads F4)
Salterio di Blanche di Castile
Frammento di un antifonale
Bibbia
Conte di Meliacin da Girardin
(pubblicita' ads F5)
La vita di san Denis
Illustrazione di una novella
Bibbia di Carlo V
Le grandi cronache di Francia
Bellissime orazioni del duca
Bellissime orazioni del duca
Libro di orazioni del maresciallo de Boucic
Libro di orazioni
Visione del trono del lord
Regole dell'ordine di san Michele
Libro di preghiere
Settembre
San Michele
Il cardinale di Lorraine
** NOVITA' **
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!
CONTENUTI SIMILI
(pubblicita' ads CP)
News e Annunci
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!