Biografia e vita di Lancret Nicolas (Francia 1690-1743)
Il pittore del rococò francese Nicolas Lancret nasce a Parigi il 22 Gennaio del 1690.
Studia con Claude Gillot, che poco prima aveva insegnato Watteau. Nicolas Lancret è grande ammiratore proprio del lavoro di Watteau, di cui
imita lo stile e i temi e che conosce nel 1712.
La sua prima formazione avviene come incisore, ma poi è apprendista da Pierre Dulin (1669-1748).
Dal 1708 si iscrive come studente presso l' "Académie Royale de Peinture et de Sculpture" di Parigi.
Nel 1719 è accolto nella Académie Royale a Parigi come pittore di genere, fêtes galantes, una categoria che era stato creata appositamente per Watteau solo due
anni prima. Le fetes galantes rappresentano scene di divertimenti di corte che riflettono la società del suo tempo.
Sebbene la sua opera sia più prosaica rispetto a Watteau, Nicolas Lancret riscuote grande fascino e ha una carriera di successo.
Molto ammirato come pittore decorativo, Lancret esegue numerose commissioni per i grandi patroni dell'epoca, tra cui Luigi XV e Federico II.
(Cio txt)
(Cio txt)
Il numero dei suoi dipinti (di cui oltre ottanta sono incisioni) è immenso.
Esegue alcuni ritratti e dipinti storici, ma i suoi soggetti preferiti restano per tutta la vita le feste, i matrimoni, le fiere, i giardini.
Il British Museum possiede una vasta serie di studi di Lancret e la National Gallery di Londra ospita quattro dipinti.
Il dipinto: "Quattro età dell'uomo" è citato da D'Argenville come uno tra i principali di Lancret.
Nel 1735 diventa consigliere dell'Accademia e nel 1741 si sposa con una nipote di Boursault.