Ansell Mary Jane 021

Biografia e vita di Ansell Mary Jane (Inghilterra 1972)

Mary Jane Ansell si è laureata presso l'Università di Brighton nel 1994 e ora lavora dal suo studio nel cuore di Brighton North Laine.

Ha iniziato ad esporre seriamente il suo lavoro nel 2002, ed è stata selezionata sia per il 2004 BP Award National Portrait che per il Turner Prize. Ha vinto anche il premio LondonArts Art of Love, competizione che si svolge presso la Galleria Arndale, Cork Street Londra .

Nel 2004 ha sostenuto l'iniziativa benefica nazionale di Big Arts Week trascorrendo una settimana con i bambini, presso la Stanford Infant School nel mese di giugno, incoraggiandoli ad esplorare la ritrattistica per sè stessi.

Il 2005 ha continuato ad essere altrettanto ricco di eventi. Mary Jane ha vinto il Open Painting Award a Brighton e al Hove Museum ed è stata selezionata per la Società Reale di Ritrattisti famosi, esposizione annuale alle Mall Galleries di Londra, seguita da una seconda selezione per LondonArts, competizione tenuta presso la Oxo Tower Gallery, Londra.

Il 2006 si è aperto con un invito a produrre un ritratto, uno dei 150 che verranno offerti come parte del National Portrait Gallery’s 150th Anniversary Gala celebrations.

Successivamente ha preparato una sua personale, tenuta nel 2009 a Fairfax, Chelsea.

Sito ufficiale: http://maryjaneansell.com/



(pubblicita' ads AF)



Galleria opere d'arte di Ansell Mary Jane

slideshow
slideshow


(pubblicita' ads F1)



(pubblicita' ads F3)



(pubblicita' ads F5)




linea

6 offerta ibsLibri sull'Arte Moderna

Di tutti i colori. Da Matisse a Boetti, le scelte cromatiche dell'arte moderna
Boatto Alberto, 2012, Laterza
Galleria d'arte moderna a Torino. Collezioni. Vol. 3
2012, Allemandi
Sociologia ed estetica della pittura moderna
Gehlen Arnold, cur. Carchia G., 2011, Guida
Arte contemporanea: dall'espressionismo astratto alla pop art
Zambianchi Claudio, 2011, Carocci
Miró. Orizzonte lirico. Pittura, scultura e disegni
cur. Collu C., 2001, Skira
Tamara de Lempicka. La regina del moderno
cur. Mori G., 2011, Skira
Grafica. Mirò, Braque, Chagall, Picasso, Morandi, Bacon e altri maestri del Novecento
Gipponi Tino, 2009, Skira
Dal disegno alla pittura. Poussin, Watteau, Fragonard, David e Ingres
Rosenberg Pierre, 2002, Mondadori Electa
Figure, memorie, spazio. La grafica del Quattrocento. Appunti di teoria, conoscenza e gusto
cur. Faietti M., Griffo A., Marini G., 2011, Giunti Editore
Il segno continuo. Simonetta Ferrante. Grafica tra arte, calligrafia e design
cur. Guida F., Grazzani L., 2011, AIAP (Milano)
Il grande libro dell'arte. Dai graffiti delle caverne alla Pop Art
Wilkins David G., 2007, Giunti Editore
Percorsi grafici nell'arte di Munch. Immagini d'amore e morte
Valentini Stella, 2011, Il Castello Edizioni


(pubblicita' ads CP)