“Violenza pura”, caos su Domenica In: tuona l’avvocato di Evelina Sgarbi

Domenica In, guai per il talk di Mara Venier: le parole su Evelina Sgarbi che hanno fatto infuriare l’avvocato.

Nelle ultime settimane si è molto parlato per Evelina Sgarbi, la figlia del noto critico d’arte è finita al centro della polemica dopo la richiesta di una nomina di un amministratore di sostegno per Vittorio Sgarbi.

Domenica In mara venier
“Violenza pura”, caos su Domenica In: tuona l’avvocato di Evelina Sgarbi – settemuse.it Ansa Foto

La sentenza tenutasi lo scorso 28 ottobre ha lasciato grande amarezza nella giovane donne, che ha rivelato di aver trovato suo padre peggio di quanto si sarebbe aspettata: “Come se fosse lobotomizzato, presente e in grado di parlare ma con fatica, indotto a dire cose, plagiato. Mi è pesato.”

Le rivelazioni fatte a Verissimo dalla figlia di Vittorio Sgarbi sono state discusse durante l’ultima puntata di Domenica In.

Evelina Sgarbi, interviene l’avvocato: cosa è successo

Nel corso della puntata di Domenica In andata in onda il 2 novembre 2025 è stato discusso il caso di Evelina e Vittorio Sgarbi. Quanto accaduto durante la diretta su Rai 1 ha scosso molto la giovane donna, tanto da richiedere l’intervento del suo avvocato.

Evelina Sgarbi
“Violenza pura”, caos su Domenica In: tuona l’avvocato di Evelina Sgarbi settemuse.it

In una nota affidata al Corriere della sera si legge: “Su Rai Uno si è consumato un linciaggio mediatico di violenza verbale inaudita, un vero e proprio plotone di esecuzione, nei confronti di Evelina Sgarbi, una ragazza di 25 anni colpevole solo di essere la figlia di Vittorio Sgarbi.”

La nota prosegue poi denunciando l’assenza di un contraddittorio “in un processo mediatico dalla sentenza già decisa.” L’avvocato accusa poi: “Questa non è solo disinformazione, è violenza allo stato puro nei confronti di una giovane donna che non era in grado di difendersi perché non presente, né era rappresentata da alcuno.”

In particolar modo a far scatenare l’intervento dell’avvocato è stato il modo in cui si è parlato di Evelina Sgarbi: “C’è stata disonestà intellettuale contro una ragazza, facendola passare per interessata al denaro e alla visibilità, la cui unica colpa invece è quella di provare a salvare il padre.”

La nota pubblicata sul Corriere della Sera prosegue poi con un avviso nei confronti dell’Azienda Pubblica, rea di aver permesso che sia andato in onda un talk del genere in diretta. Il timore, a detta dell’avvocato, è quello delle conseguenze che questo trattamento potrebbero avere sulla vita stessa di Evelina Sgarbi.

La figlia del noto critico d’arte potrebbe finire nel mirino di qualche persona malintenzionata: “È già accaduto ad Evelina Sgarbi fuori dal Tribunale in occasione dell’udienza dello scorso 28 ottobre

Gestione cookie