In auto, provenendo dall’autostrada A4, è consigliata l’uscita al casello Padova Ovest per poi proseguire in direzione Trento – Bassano del Grappa lungo la S.P. 47 “Valsugana” e seguendo
successivamente le indicazioni per Piazzola sul Brenta (S.P. 94 “Contarina”).
Come arrivare a Piazzola sul Brenta e visitare Villa Contarini
Provenendo dall’autostrada A13, invece, è suggerita l’uscita al casello di Padova Sud per poi proseguire in
direzione Trento lungo la S.R. 47 (“Corso Australia”) mantenendo successivamente la medesima direzione su S.P. 47 “Valsugana” fino a trovare le indicazioni per Piazzola sul Brenta (S.P. 94
“Contarina”).
In autobus, vi sono più aziende di trasporto che servono il territorio di Piazzola e che la mettono in comunicazione, oltre che con il capoluogo di provincia, con i principali
centri della zona: con i mezzi del gruppo SITA si raggiungono Padova, Bassano e Cittadella mentre con quelli del gruppo FTV si arriva a Vicenza.
In treno, le stazioni più vicine sono quelle di
Grisignano di Zocco (a ca. 13 Km) e di Padova (a ca. 20 Km).
Libri e Guide alle Dolomiti e Auronzo |
Storia di Belluno. Dalla preistoria all'epoca contemporanea cur. Gullino G., 2009, Cierre Edizioni |
Le Alpi. Le montagne più belle del mondo 2005, Rizzoli |
Dolomiti. Le più belle montagne della terra Messner Reinhold, Tappeiner Jakob, 2002, Tappeiner |
La montagna dietro l'angolo. Incontro con l'insolito nel
parco naturale Dolomiti Bellunesi Dal Mas Giuliano, 2011, Panorama |
Alberi monumentali della provincia di Belluno cur. Zampieri L., Dalla Gasperina A., 2008, Agorà Libreria Editrice |
Il dialetto tedesco dell'isola alloglotta di Sappada 2005, Forum Edizioni |
I signori delle cime. Dolomiti di Comelico, Sappada, Auronzo,
Sesto. Due secoli di alpinismo 1820-2002 Zandonella Callegher Italo, 2003, Antiga Edizioni |
Sappada-Plodn. Identità culturale di un'isola lunguistica
alle sorgenti del Piave cur. Peratoner A., Isabella D., 2009, Forum Edizioni |