Video di Arcipelago La Maddalena con drone




Guida dell'arcipelago La Maddalena

Come arrivare a La Maddalena

Mappa La Maddalena

Palau è il punto di partenza migliore per visitare l'Arcipelago della Maddalena.

In nave (traghetto):
Palau possiede un porto dove attraccano alcuni traghetti, anche se sono più utilizzati, anche per Palau, i porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres.

In auto:
-Da Cagliari
Prendete la SS131 "Carlo Felice" secondo la direttrice Cagliari-Abbasanta-Nuoro-Olbia (circa 4 ore)
A Olbia prendete la statale 125 fino a Palau (circa 40 minuti).
- Da Olbia
Imboccate la SS125 fino a Palau (circa 40 minuti)
- Da Alghero
Imboccate la 127 bis sino a Sassari, quindi la 597 per Olbia dove la SS125 vi permetterà di raggiungere Palau.( Circa 3 ore e mezza).
- Da Porto Torres con la SS 200 strada litoranea panoramica raggiungete S.Teresa e prendete il bivio per Palau (circa 3 ore e mezza).
- Da Sassari con la SS 672 , tra graniti e sugherete, quasi strada di montagna, arrivate a Tempio, per imboccare la SS 133 fino a Palau (circa 3 ore e mezza)

In treno:
Si può arrivare in treno fino a Palau con un treno locale da Sassari e da Tempio con le Ferrovie della Sardegna, oppure da Sassari fino a Olbia, con le Ferrovie dello Stato, proseguendo poi con un bus fino a Palau.

In aereo:
L'aeroporto più vicino a Palau è quello di Olbia "Costa Smeralda", che si trova a soli 40 km da Palau.

(pubblicita' prj A1)



Arcipelago La Maddalena

Sardegna - La Maddalena - Porto

Le Isole di granito rosa che spiccano in un verde mare impossibile da descrivere, sono solo sette contornate da un'infinità di isolotti e di scogli disseminati fra la costa nord della Sardegna, vicino a Palau, alle Bocche di Bonifacio.

Il gruppo di isole più vicine alla costa sono: Santo Stefano, La Maddalena, Caprera e Spargi contornate dagli isolotti i Monaci o Sperduti di Caprera, Pecora, Porco, Delle Bisce, Chiesa, Della Paura, Cappuccini.

Verso Ovest e più distaccati dalla costa sono Budelli, Razzoli, Santa Maria. Con gli isolotti: Spargiotto, Spargiottello, Barrettini, Barrettinelli, Corcelli, La Presa, Paduleddi con un'infinità di piccole cale e baie, piscine naturali dove fare il bagno e prendere il sole.

(pubblicita' ads A2)


Sardegna, La Maddalena

Sardegna - La Maddalena

Isola madre e capitale dell'omonimo Arcipelago è la sede del Parco e, geograficamente piuttosto pianeggiante.

E' l'unica isola abitata con una popolazione residente di circa 13.000 abitanti, la più frequentata e amata dai viaggiatori e collegata a terra da un continuo via vai di traghetti e imbarcazioni di ogni tipo.

L’ambiente naturale si è mantenuto selvaggio e le sue coste nascondono piccole spiagge di rena bianca o risa affacciate su un mare favoloso.

Sardegna, Caprera

Caprera - Cala Cotticcio

Caprera, che è unita a La Maddalena da un ponte è come tutte le isole dell'Arcipelago è severamente protetto da leggi per la conservazione dell'ambiente naturale.

La Maddalena



(pubblicita' ads AF)



Foto di Arcipelago La Maddalena

slideshow
slideshow


(pubblicita' ads F1)



(pubblicita' ads F2)



(pubblicita' ads F3)



(pubblicita' ads F4)



(pubblicita' ads F5)



(pubblicita' prj max)



linea

6 offerta ibsLibri e Guide sulla Sardegna

L'arte de is mutetus. Il canto e l'improvvisazione nei poeti sardi del Campidano. Con DVD 
Il piccolo grande libro della Sardegna
Archeologia del territorio in Sardegna. La Gallura fra tarda antichità e Medioevo 
Corsica e nord Sardegna. Coste, porti e approdi
Con gran coraggio e audacia. Storia dei vigili del fuoco di Olbia
Budroni Giampiero, 2008, Taphros Editrice
Il lungomare di Olbia. Studi e linee guida
Tramontin Antonio, 2007, Gangemi
In Sardegna tra mare e miniere. 22 giorni a piedi nel parco geominerario d'Italia 
Le spiagge più belle di Olbia, S. Teodoro, Budoni, Posada, Costa Dorata, la Caletta, Siniscola 1:50.000
Il segno e l'idea. Arte preistorica in Sardegna 
Vagamondo. Turismi e turisti in Sardegna 
Sardegna
Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede 
Castelsardo. Novecento anni di storia 
Dolcezze di Sardegna 
La Sardegna che non ti aspetti. Viaggio ironico sentimentale nell'isola che c'è 
L'architettura dei fari italiani-Architecture of italian lightohouses. Vol. 3: Sardegna-Sardinia. 


(pubblicita' ads CP)