Viaggi in aereo, arriva una novità sui bagagli: cosa sta per cambiare? Ci sono buone notizie

C’è una grande novità per tutti coloro che viaggiano in aereo, soprattutto per chi vuole risparmiare ed imbarcare il bagaglio a mano e non quello da stiva. Ecco cosa vuole fare l’Europa in tal senso.

Viaggiare in aereo è diventato sempre più costoso nel corso degli ultimi anni, ed i passeggeri sono costretti a sobbarcarsi spese sempre più elevate anche per tratte brevi. In alcuni casi, ed abbiamo esempi diretti in tal senso, per dei voli interni all’Italia si possono spendere anche 300-400 euro, per appena un ora di volo, un qualcosa di inaccettabile e che ha costretto i viaggiatori a trovare delle alternative.

Rivoluzione per i viaggi in aereo
Aereo la novità è clamorosa – Settemuse.it

Le compagnie low cost, per come le conoscevamo, non esistono più, ma ora potrebbe arrivare una bella novità a dar nuova linfa al settore. Infatti, si inizia a pensare di poter imporre il bagaglio gratis per tutti in Europa, andando così a spazzare via il tema dei costi nascosti. Molte volte, infatti, scegliendo un biglietto aereo si è posti davanti ad un costo che appare conveniente, ma aggiungendo il bagaglio a mano, possono emergere dei sovrapprezzi molto pesanti da sostenere. Andiamo a scoprire perché tutto ciò potrebbe cambiare molto presto.

Aereo, l’Europa vuole imporre il bagaglio a mano gratis

La Commissione Trasporti del Parlamento Europeo ha appena approvato un pacchetto di proposte, con l’obiettivo di tutelare al meglio coloro che viaggiano in aereo. Ebbene, si pensa ad imporre alle compagnie aeree il bagaglio a mano gratuito per tutti i passeggeri, oltre ad altre modifiche di cui si sta parlando con frequenza. Ad esempio, si fa riferimento a dei risarcimenti garantiti nel caso in cui i voli subiscano dei ritardi di più di tre ore, senza dimenticare anche l’assegnazione del posto ai bambini, ovviamente gratuito, per chi viaggia accompagnato da minori.

Bagaglio a mano l'Europa lo vuole gratis
Bagaglio a mano in mostra – Settemuse.it

In base a quanto è stato riportato da “Il Giornale“, l’Unione Europea ha deciso di sostenere il più possibile i diritti dei viaggiatori, ed è così che sta lavorando in questa direzione, per ottenere quanti più vantaggi possibile per loro. Il bagaglio sarà gratuito solo se il suo peso sarà entro i 7 kg, con dimensioni totali di 100 cm, e ciò vale sia nel caso che si tratti di una borsa che di uno zaino. Per quanto riguarda i risarcimenti in caso di ritardo, l’importo verrà stabilito in base a quanto sia lungo il volo, e non ci sarà una cifra standard per tutte le occasioni. Presto avremo maggiori dettagli in merito.

Gestione cookie