Transavanguardia+%26%238211%3B+Corrente+artistica
settemuseit
/transavanguardia-corrente-artistica-67/amp/
Hot Topics

Transavanguardia – Corrente artistica

Negli anni ’70 un gruppo di artisti italiani rivoluzionò l’arte contemporanea con la Transavanguardia, tra ritorno alla manualità, mito e libertà espressiva

Transavanguardia – Corrente artistica – settemuse.it

La Transavanguardia è una corrente artistica del Postmoderno, teorizzata dal critico Achille Bonito Oliva per descrivere la tendenza di alcuni giovani pittori italiani degli anni Settanta. Nasce come reazione alla sperimentazione estrema della Pittura Concettuale, dominante in quel periodo, e prende forma con la partecipazione di questi artisti alla sezione “Aperto ’80” della Biennale di Venezia.

Il movimento proponeva un ritorno alla manualità e alla gioia del dipingere, restituendo a pennello, tela e colori un ruolo centrale. Ogni artista era libero di riscoprire le proprie radici locali e popolari, con un linguaggio figurativo rinnovato e intensamente personale. Bonito Oliva tracciò il profilo della corrente, dandole identità e rendendola un fenomeno genuinamente italiano.

«La Transavanguardia ha risposto alla crisi della storia e della cultura superando il puro materialismo dei materiali e recuperando la pittura come piacere della narrazione e della rappresentazione.» — Achille Bonito Oliva

I protagonisti principali

Tra i precursori figurano Sandro Chia, Enzo Cucchi, Francesco Clemente, Nicola De Maria e Mimmo Paladino. A loro si aggiunsero Mimmo Germanà ed Ernesto Tatafiore, presenti nella sezione “Aperto ’80”. Dopo la Biennale del 1980 e la mostra internazionale “Transavanguardia Italia/America” (1982), la corrente aprì all’Italia nuove possibilità di affermazione nel mercato internazionale dell’arte contemporanea.

La Transavanguardia recupera la tradizione storica di pittura e scultura, cercando una rappresentazione emotiva e universale, con un tocco surrealista e forti radici culturali.

Temi e linguaggio artistico

Le opere di questi pittori sono narrative, spesso fantastiche, legate ai grandi temi di spazio, tempo e storia. Usano un linguaggio intenso e innovativo, con segni graffianti e colori vividi, vicini al Neo-Espressionismo europeo. Hanno influenzato anche la scena tedesca dei Neuen Wilden e artisti come Jean-Michel Basquiat e Julian Schnabel.

Artisti e stile

Sandro Chia (Firenze, 1946) combina colori accesi ispirati al Futurismo con figure manieriste e ironiche, riportando centralità alla “pittura-pittura”.
Enzo Cucchi (Morro d’Alba, 1949), dopo esordi concettuali, recupera pennello e colore unendo materiali come terra, legno bruciato e neon, con una luce caravaggesca e l’uso della ceramica.
Francesco Clemente (Napoli, 1952) fonde simboli astratti, icone orientali e cultura pop, esplorando tecniche diverse e collaborando con Andy Warhol e Basquiat.

I Neuen Wilden: l’equivalente tedesco

In Germania, i Neuen Wilden (“Nuovi Selvaggi”) rappresentano un parallelo alla Transavanguardia. Pittori come Helmut Middendorf, Rainer Fetting e Salomé portarono una pittura gestuale e violenta, esponendo nelle gallerie alternative di Berlino negli anni Ottanta.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

F1, disastro Ferrari in Brasile: la reazione di Vasseur al botto di Leclerc

Charles Leclerc non ha avuto la possibilità di dire la sua in pista. Interlagos è…

2 settimane ago

Da MediaWorld il Black Friday è già arrivato: questi cellulari costano pochissimo, prezzo stracciato

Il mese di novembre è quello del Black Friday, e sarà possibile acquistare tanti prodotti…

2 settimane ago

Bagaglio a mano gratuito e risarcimento per voli cancellati: l’UE impone nuove regole alle compagnie aeree

Il Parlamento Europeo ha presentato un documento per tutelare i diritti dei viaggiatori e imporre…

2 settimane ago

Peppe Vessicchio, la figlia in lacrime a Storie Italiane: ‘Non sono lucida’

Morte Beppe Vessicchio, le prime parole della figlia a Storie Italiane. Il commosso ricordo. Beppe…

2 settimane ago

Grande Fratello, attimi di tensione: Giulia accusa un malore improvviso. Come sta ora (VIDEO)

Attimi di paura al Grande Fratello dopo quanto accaduto a Giulia in diretta. La mattinata…

2 settimane ago

Allarme nel mondo alimentare: tonno e pesce spada sotto accusa, pericolo enorme

Il tonno ed il pesce spada sono due pesci molto apprezzati e che fanno parte…

2 settimane ago