Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA sembra sempre più orientato dalla parte transalpina. Scopriamo le caratteristiche di una novità che somiglia più ad un’Audi.
Il Gruppo Stellantis parla francese e lo fa a modo suo, con la nuova DS N°4, disponibile sia come ibrida che come elettrica, ma anche nella versione Plug-In Hybrid. Il major italo-francese sembra sempre più orientato a salvaguardare la crescita della parte francese.

La DS N°4 è una risposta per tutte le domande degli automobilisti che cercano un’auto universale con quel tocco di eleganza tipico del marchio francese. Tre le motorizzazioni per un’offerta ad ampio raggio che copre necessità, piacere di guida ed innovazione a bordo di una vettura che esprime carattere ad ogni angolazione.
Le caratteristiche della DS N°4
Innovazione, tecnologia a prova di una clientela esigente. L’ordinabilità è stata aperta da mesi e le prime immagini hanno convinto in molti. Un’auto con storia e personalità, che di certo rappresenta una valida alternativa ai competitor italiani e tedeschi. La nuova versione vanta un avantreno sinuoso con due ampi fari al LED e un cofano dalle linee decise e sporgenti. Un bel posteriore con linee tese e un profilo sportivo che con fierezza e autorevolezza marcano la strada di chi la segue con lettere scolpite come nella roccia: “DS AUTOMOBILESES N.4” incastonate tra due gruppi ottici posteriori con effetto 3D.
I cerchi in lega sono di serie da 19″, ma si può selezionare, negli allestimenti più ampi, quelli da 20″, però solamente dalle Plug-In Hybrid in su. Elettrica con una potenza massima di 213 cavalli con 343 Nm di picco di coppia, alimentata da una batteria da 58,3 kWh offre ben 450 km di autonomia nel ciclo WLTP, con potenza massima di ricarica fino a 120 kW in corrente continua. Convince la variante Plug-In Hybrid, spinta da un motore a benzina a 4 cilindri da 180 cavalli di potenza massima, per un totale di 225 cavalli grazie alla presenza di un’unità elettrica da 125 cavalli, che sarà alimentata da una batteria da 14,6 kWh di capacità.
C’ è anche una versione alla portata di tutti, parliamo della Mild Hybrid da 145 cavalli e 230 Nm di coppia massima, equipaggiata con un motore da 1,2 litri di cilindrata associato ad un’unità elettrica da 21 kW. L’Italia sembra già dimenticata.