Il gruppo Stellantis vuole risalire la china, e per farlo si affida ad un interessante SUV che ha già stregato gli appassionati. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti, a partire da un prezzo che lascia senza parole.
Le difficoltà del gruppo Stellantis sono note a tutte, ma è tempo di reagire e, per farlo, si punta sulla Cina. Il nuovo SUV Leapmotor B10 ha già conquistato l’attenzione della clientela, per via delle sue linee eleganti, del comfort che offre alla guida e dei suoi ottimi pezzi. Parliamo di un modello ad emissioni zero, un full electric lungo 4,51 metri, con un frontale elegante, ma sportivo allo stesso tempo.

Le luci diurne sono molto strette ed adottano una tecnologia a LED, con fiancate molto lisce ed una parte posteriore che propone la striscia luminosa continua, che rispetta pienamente le tradizioni dei marchi cinesi. I cerchi sono da 18″, ed alcuni hanno sottolineato che questo possa essere un punto a sfavore del modello, che risulta essere un SUV tra Segmento C e D. La larghezza è di 1,88 metri, l’altezza di 1,65 metri ed il passo di 2,73 metri, garantendo dei buoni spazi a bordo. Stellantis e Leapmotor vogliono conquistare l’Europa con questo Sport Utility Vehicle, incredibilmente economico per ciò che riesce ad offrire.
Stellantis, solo 29.900 euro per il SUV Leapmotor B10
La nuova Leapmotor B10 stupisce per gli spazi, con un tetto in vetro che fa entrare tanta luce, ed una comodità eccelsa per i passeggeri posteriori, che hanno tanto spazio per le loro ginocchia. Cinque persone stanno comodamente a bordo, mentre il bagaglio arriva a 436 litri di capacità massima, che diventano 1.415 abbattendo i sedili posteriori. Il motore elettrico ha potenza massima di 218 cavalli con 240 Nm di coppia, ed è situato sull’asse posteriore. La velocità massima che tocca è pari a 170 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in 8 secondi.

Buona l’autonomia, che tocca quota 434 km nel ciclo WLTP, per via di una batteria LFP che ha capacità di 67 kWh, con un consumo medio che è nell’ordine dei 14 kWh per 100 km, per cui, sappiate che è realmente possibile percorrere oltre 400 km con una sola carica. La potenza massima in fase di ricarica in corrente continua può toccare quota 168 kW, rendendo il processo molto più rapido, mentre in corrente alternata non si va oltre gli 11 kW. Il prezzo d’attacco è di appena 29.900 euro, uno dei motivi per cui Stellantis e Leapmotor sperano di conquistare tutta la clientela europea.