Curiosità su Bandiere e stemmi
Perché la bandiera dell'Europa ha 12 stelle?
Molti potrebbero pensare che 12 corrisponde al numero dei paesi membri della comunità europea, invece non è così. Il Consiglio d' Europa decise all’unanimità il 18 dicembre 1955 che il numero delle stelle sulla bandiera doveva essere simbolico per non creare imbarazzi tra i Paesi membri della comunità . Ad esempio all'epoca la regione della Saar era uno Stato indipendente, la cui esistenza era contestata dalla Germania.
Ecco che si decise di scegliere il numero 12, che sembrava perfetto: 12 erano i figli di Giacobbe, le fatiche di Ercole, le tavole della legge romana, i mesi.
Curiosità sui colori delle bandiere.
Il colore più usato nelle bandiere è il rosso.
Esistono solo tre stati con la bandiera mono colore, la Pianura di Muscat, Oman e la bandiera verde della Libia.
I colori più diffusi sulle bandiere africane sono il verde, il rosso e bianco.
Il bianco è il colore maggiormente diffuso sulle bandiere americane, a seguire il blu e il rosso.
Il rosso, bianco e blu sono i colori più usati nelle bandiere europee.