Nokia è stata per anni al vertice del mondo della telefonia, prima dell’avvento degli smartphone. Oggi vi parleremo di tre storici telefonini che, ancora oggi, valgono parecchio denaro e che devi conservare.
Al giorno d’oggi, viviamo in un’epoca che è del tutto dominata dagli smartphone, che hanno rimpiazzato i vecchi telefoni cellulari. Con questi dispositivi, la funzione telefonata è quasi diventata secondaria, dal momento che è possibile gestire i social network, navigare su internet, scattare foto ad alta risoluzione e gestire persino la nostra abitazione o la nostra auto. L’evoluzione è stata impressionante rispetto ai tempi in cui era Nokia a dominare il settore, grazie a dei cellulari, all’epoca, imbattibili sotto tutti i punti di vista.

Nokia è un’azienda finlandese che fu fondata nel 1865 ad Espoo, e che ha conosciuto un’epoca d’oro a cavallo tra il vecchio ed il nuovo secolo, prima che la Apple diventasse il nuovo punto di riferimento nel mondo degli smartphone. Nelle prossime righe, vi parleremo di tre storici cellulari che ancora oggi valgono una fortuna. Nel caso in cui ne siate in possesso, con tanto di scatola originale e condizioni ancora buone, vi consigliamo di non buttarli per nessun motivo al mondo.
Nokia, l’8880 arriva a valere anche più di 3.000 euro
Sul sito web “IlMessaggero.it“, sono stati analizzati i valori odierni di tre telefoni Nokia che hanno segnato il passato della telefonia, e che possono valere tantissimo ancora oggi. Partiamo dal mitico 3310, che se ben conservato arriva anche a valere 1.000 euro. Ai suoi tempi, era amatissimo per via della strabiliante durata della sua batteria, ma anche per la sua resistenza, che lo rendeva quasi del tutto indistruttibile ad ogni tipo di urto. Un vero e proprio punto di riferimento per questo settore, che nessuno ha mai dimenticato.
Va sottolineato che il valore massimo si raggiunge solo nel caso in cui i telefoni di cui vi stiamo parlando sono dotati della loro confezione originale. C’è poi il Nokia 8110, molto popolare per Matrix, che può arrivare a valere la bellezza di 2.000 euro se ancora funzionante. Il modello che vale di più è l’8800 che è uscito nel 2005, con un prezzo di mercato superiore ai 3.000 euro al giorno d’oggi. Il design era considerato molto innovativo ed aveva un meccanismo a scorrimento che lo rendeva facile da utilizzare. Anche in questo caso, è importante che le sue condizioni siano buone e che sia ancora funzionante per mantenere quel valore tanto elevato.
 
 




