Opere principali di Tiziano Vecellio: dove sono esposte
- "La Schiavona" olio su tela del 1510 ca. esposto alla National Gallery
di Londra.
- "Concerto campestre" attribuito anche a Giorgione olio su tela del
1510 esposto al Musèe du Louvre di Parigi.
- "Miracolo del neonato" affresco del 1511, visibile alla Scuola del
Santo, Padova.
- "Amor sacro e Amor Profano" olio su tela del 1515 esposto alla
Galleria Borghese di Roma.
- "Flora" olio su tavola del 1515 ca. esposto alla Galleria degli Uffizi
di Firenze.
- "Assunta" olio su tela del 1518 esposto alla Chiesa di S. Maria
gloriosa dei Frari di Venezia.
- "Pala Pesaro" olio su tela del 1519-26 esposto alla Chiesa di S. Maria
Gloriosa del Frari di Venezia.
- "Polittico Averoldi" olio su tavola del 1520-22 esposto alla chiesa di
S. Nazzaro e Celso di Brescia.
- "Uomo del Guanto" olio su tela del 1523 ca. al Musée du Louvre di
Parigi.
- "Il baccanale" olio su tela del 1523-24 esposto al Prado National
Museum di Madrid.
- "Presentazione di Maria al Tempio" olio su tela del 1526 esposto alle
Gallerie dell'Accademia di Venezia.
(pubblicita' ads A1)
- "La Bella" olio su tavola del 1536 esposto alla Galleria Palatina di
Firenze.
- "Venere di Urbino" olio su tavola del 1538 esposto alla Galleria degli
Uffizi di Firenze.
- "Danae" olio su tela del 1544, esposto al Museo Nazionale di
Capodimonte, Napoli.
- "Ritratto di Pietro Aretino" olio su tavola del 1545 ca. esposto al
Palazzo Pitti di Firenze.
- "Ritratto di Carlo V a cavallo" olio su tela del 1548, esposto al
Prado National Museum di Madrid.
- "Il martirio di S. Lorenzo" olio su tela del 1559 esposto alla Chiesa
dei Gesuiti di Venezia.
- "Autoritratto" olio su tela del 1562 esposto allo Staatliche Museen di
Berlino.
- "Deposizione nel Sepolcro" olio su tela del 1566 esposto alla Galleria
dell'Accademia di Venezia.
- "Ritratto dell'antiquario Jacopo Strada" olio su tela del 1567-68,
esposto al Kunsthistoriches museum di Vienna.
- "Santa Caterina di Alessandria in preghiera" olio su tela del 1567-68
esposto al Museum of Fine-Arts, Boston.
- "L'incoronazione di spine" olio su tela del 1570 ca. esposto al
Bayerische Staatgemaldesammlungen di Monaco.
- "Pietà" olio su tela del 1570-76 esposto alle Gallerie dell'accademia di Venezia.
(pubblicita' ads AF)
Galleria opere d'arte di Tiziano Vecellio
slideshow
Eleonora Gonzaga della Rovere (1536)
La bella (1536)
Venere d'Urbino (1538)
Giove e Venere (1540)
(pubblicita' ads F1)
Discorso di Alfonso d'Avalo (1540)
Caino e Abele (1542)
Cristo incoronato di spine (1542)
Clarissa Strozzi (1542)
(pubblicita' VI F2)
Ranuccio Farnese (1542)
San Giovanni Battista (1542)
Papa Paolo III (1543)
Doge Andrea Gritti (1544)
(pubblicita' ads F3)
Cardinale Pietro Bembo (1545)
Pietro Aretino (1545)
Pentecoste (1545)
Danae (1545)
Papa Paolo III e nipoti (1546)
Venere Cupido e l'organista (1548)
Carlo V imperatore (1548)
Carlo V imperatore (1548)
Imperatrice Isabella del Portogallo
(1548)
Ritratto del conte Antonio Porcia (1548)
Tityus (1549)
Adamo ed Eva (1550)
Mater dolorosa (1550)
La gloria (1551)
Venere e Adone (1553)
Ritratto di Filippo II (1553)
Ritratto di Marcantonio Trevisani (1554)
Venere con lo specchio (1555)
Lavinia con cesto di frutta (1555)
Donna in bianco (1555)
Diana e Callisto (1556)
Diana e Atteone (1556)
Annunciazione (1559)
San Girolamo (1560)
Lavinia figlia di Tiziano (1560)
Maria con Gesù bambino (1561)
Autoritratto (1562)
** NOVITA' **
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!