Biografia e vita di Salvador Dalì (dal 1936 al 1989) pag. 2

1936: scoppia la guerra civile spagnola. Durante una conferenza tenuta in occasione della mostra surrealista a Londra sfugge per un pelo alla morte per soffocamento dentro lo scafandro da lui indossato. In dicembre la sua fotografia appare sulla pagina di copertina della rivista Times.

1937: scrive una sceneggiatura per i Marx Brothers e a Hollywood incontra Harpo Marx. In luglio dipinge e scrive parallelamente Métamorphose de Narcisse, un' esaustiva applicazione del metodo paranoico-critico. Crea vari modelli per Elsa Schiaparelli. Breton lo sottopone al giudizio dei surrealisti a causa delle sue sconvenienti dichiarazioni su Hitler.

1938: partecipa alla mostra internazionale dei surrealisti a Parigi. Va a trovare Freud a Londra e disegna vari suoi ritratti.


(pubblicita' ads A1)


1939: avviene la rottura definitiva col gruppo dei surrealisti e con André Breton che anagramma il suo nome in Avida Dollars. Negli Stati Uniti pubblica il saggio Declaration of the indipendance of the imagination and of the rights of man to his own madness. In novembre, al Metropolitan Opera di New York ha luogo la prima del balletto Bachanal, libretto e scenografie di Dalì, coreografie di Léonide Massine.

1940: In seguito all'invasione tedesca, nel 1940 abbandona Parigi e si trasferisce negli Stati Uniti con Gala éluard, dove risiederà per più di otto anni.

Sotto la bandiera a stelle e strisce, Salvador Dalà­ tenta di coniugare nelle sue opere due elementi base: da un lato, una tecnica che uguagli quella dei grandi maestri europei della pittura a olio e dall'altro, le sue teorie ed esperimenti visivi derivati dal Surrealismo.

Come Geopoliticus risultato della sua inquietudine creativa e delle caratteristiche del mercato e del pubblico nordamericano, Salvador Dalà­ lavora quindi utilizzando diversi mezzi e linguaggi, oltre a quello della pittura: l'illustrazione, la decorazione, la gioielleria, la moda, il cinema, la pubblicità e il teatro.

1941: Mostra dedicata a lui e a Mirò al Museum of Modem Art di New York.

A partire da questo anno, Salvador Dalà­ tende ad allontanarsi progressivamente dalle tematiche paranoico-ossessive, tipiche della fase surrealista. Il suo interesse si allarga alle scoperte della scienza, al misticismo e alla religione.

In campo artistico guarda al pittura rinascimentale. Ma la sua indole onnivora e vorace lo porta a interessarsi anche alle nuove correnti dell'arte del dopoguerra: Pop Art, Op art. Spunti importanti gli derivano da nuove tecniche, come l'olografia. Dalà­ stesso spiega questo mutamento di rotta con l'intenzione di diventare "classico".

Nel lavoro le conseguenze di questo cambiamento si avvertono progressivamente. Le opere risultano sempre meno centrate sulle immagini paranoico-surreali, derivate dall'analisi delle sue ossessioni personali. Prendono il posto immagini di respiro più universale, indotte dalla religione e dalla scienza moderna. Emblematica di queste aspirazioni sarà la tela "Disintegrazione della Persistenza" (1952). In essa la scienza moderna sembra soppiantare il Surrealismo, incarnato dagli orologi molli del quadro più famoso: "Persistenza della Memoria" (1931)

1942: gli Stati Uniti esce l'autobiografia "Vita segreta di Salvador Dalì".

1946: disegna vari studi per un film ricco di trovate fantastiche da realizzare con Walt Disney.
Disegna le scene del film di Alfred Hitchcock Spellbound ("Io ti salverò").

1948: negli Stati Uniti esce il suo Fifty secrets of magic craftsmanship.

1949:
ritorna in Europa insieme a Gala. Disegna scene per Peter Brook e Luchino Visconti. Dipinge la serie di La Madonna di Port Lligat.

1951: pubblica Manifeste mystique e inizia il suo periodo corpuscolare.

1952:
mostre a Roma e a Venezia. E' il periodo della cosiddetta mistica nucleare.

1953:
tiene una conferenza trionfale alla Sorbonne sul tema Aspects phénoménologiques de la méthode paranoiaque-critique.

1954:
iniziano le riprese del film L'histoire prodigieuse de la dentellière et du rhinocéros, con la regia di R. Descharnes.

1956: mostra alla National Gallery di Washington.

1958: con una cerimonia cattolica si sposa con Gala. Il 12 maggio, al Théàtre de l'étoile, in occasione di un happening, Dalì presenta un filone di pane lungo 15 metri.

1959: viene ricevuto in udienza dal Papa Giovanni XXIII. Dalì presenta a Parigi la sua invenzione: l'Ovocipede.

1960: Dalì esegue dipinti mistici di grande formato come "Il concilio ecumenico".


(pubblicita' ads A3)


1961: a Venezia ha luogo la prima del Ballet de Gala, libretto e scenografia di Dalì, coreografie di Maurice Béjart. All'école Polytechnique di Parigi tiene una conferenza sul mito di Castore e Polluce.

1962: Robert Descharnes pubblica Dalì de Gala.

1963:
Dalì pubblica Le mythe tragique de l'Angelus de Millet. Comincia ad attribuire alla stazione di Perpignan un ruolo decisivo nella costituzione dell'universo.

1964: viene insignito della Gran Croce di Isabella la cattolica, la massima onorificenza spagnola.
Tiene a Tokio una retrospettiva della sua opera e pubblica "Diario di un genio", che aveva iniziato a scrivere nel 1962

1971: inaugurazione del Salvador Dalì Museum a Cleveland (Ohio) con la collezione E. e A. Reynolds Morse, trasferito nel 1982 a Saint Petersburg (Florida).

1972: realizza alcune illustrazioni per il Decamerone di Boccacio.

1974: il 28 settembre Salvador Dalà­ inaugura il Teatro-Museo Dalà­ di Figueres, che ospita gran parte della sua produzione e opere di alcuni dei suoi pittori preferiti, tra cui: Meissonier, Bouguerau, Fuchs, El Greco, Fortuny, Urgell, Antoni Pichot.

Con questa inaugurazione nella sua città natale, egli opera volontariamente una ricapitolazione di tutto il suo contributo all'arte del Secolo.
Questo aspetto caratterizza la sua opera di questi anni, dal momento che si assiste ad un recupero non solo di "Meditation on the harp", tematiche già sfruttate da Dalì, ma anche di altri aspetti propri di altri grandi artisti.

La matematica, la scienza, la storia e gli effetti ottici e visivi, continuano ad essere al centro del suo interesse e la maggior parte delle sue opere comprendono o si basano su questi aspetti.

1978: Dalì scopre i lavori di René Thom relativi alla teoria matematica delle catastrofi. In aprile, al Guggenheim Museum, presenta i suoi dipinti iper stereoscopici. In maggio diventa membro dell'Académie des Beaux-Arts di Parigi.

1979: Il centro Georges Pompidou allestisce una grande retrospettiva dedicata a Dalì, successivamente trasferita alla Tate Gallery di Londra.Nell'ultimo decennio di vita, Dalà­, oramai molto anziano, si dedica quasi interamente alla celebrazione di Gala e del suo genio.

Viene completata la realizzazione del grandioso e spettacolare Teatro-Museo Dalà­, a Figueras.

Porta poi a termine l'allestimento degli altri due siti dedicati alla sua figura e a Gala: la Casa-Museo Castillo Gala Dalà­ di Pàºbol e la Casa-Museo Salvador Dalà­ di Portlligat.

1982: 10 giugno muore Gala. In luglio viene conferito a Dalì il titolo di Marchese di Pubol; da questo momento vive nel castello di Pubol da lui donato a Gala.

1983: Creazione del profumo "Dalì". A Madrid ha luogo una ragguardevole retrospettiva, successivamente trasferita a Barcellona. In maggio dipinge la sua ultima opera, La coda di rondine.

1984: Subisce gravi ustioni a seguito di un incendio scoppiato in una stanza del castello di Pubol. Robert Descharnes pubblica Die Eroberung des Irrationalen/Salvador Dalì, sein Werk-sezn Leben (La conquista dell'irrazionale. Salvador Dalì), la sua opera - la sua vita).

Presso il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ha luogo una retrospettiva di suoi dipinti.

1988:
Prima mostra dedicata a Dalì in Unione Sovietica, al museo Puskin di Mosca.

1989: Dalì muore d'un colpo apoplettico il 23 gennaio, nella Torre Galatea dove si è trasferito dopo l'incendio del castello di Pubol. Secondo i suoi desideri, la sua salma viene deposta in una cripta del teatro-museo di Figueras a lui dedicato. Nel testamento lascia tutti i suoi beni e le sue opere allo Stato spagnolo.

La personalità di Dalà­ è molto complessa. Così complessa da travalicare il campo dell'arte. Si identifica con il pensiero, il comportamento, la vita stessa. Basta pensare al suo gusto eccentrico, al limite del kitch, nel vestire e nell'atteggiarsi.

Tutto in Dalà­ è eccessivo. E per questo è stato osannato, aspramente criticato, considerato di volta in volta geniale e sbruffone.

Il suo interesse per il denaro gli ha fatto guadagnare da Breton il soprannome di "Avida dollars", che è l'anagramma del suo nome. E' passato indenne da tutto perché si sentiva un genio e, come tale, si è comportato per tutta la vita.

Frasi celebri di Salvador Dalì

«Il gioco degli scacchi sono io.»
«Il disegno è la sincerità nell'arte. Non ci sono possibilità di imbrogliare. O è bello o è brutto.»
«Il meno che si possa chiedere ad una scultura è che stia ferma.»
«Picasso è un genio. Come me. Picasso è un comunista. Io no. »
«Chi oggigiorno vuole fare carriera dev'essere un po' cannibale. »
«Restano ancora pochi paesaggi. Essi convergono tutti qui. La Catalogna è il centro del mondo.»
«L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. »
«Il segreto del mio prestigio rimarrà un segreto. »
«Non dipingo un ritratto che assomiglia al modello, piuttosto è il modello che dovrebbe assomigliare al ritratto.»

Torna alla biografia dal 1904 al 1934

Passa alle opere dall'inizio


linea

6 offerta ibs Tutti i libri di Dalì

Dalì in the third dimension. The Stratton Foundation Collection
2010, Allemandi
Dalà­
Romero Luis, 2003, Leonardo International
Dalì. Ediz. italiana
Descharnes Robert, Néret Gilles, 2007, Taschen
Salvador Dalì. Il sogno si avvicina. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2010-30 gennaio 2011)
cur. Trione V., 2010, 24 Ore Cultura
Dali, the sculpture collection. Ediz. multilingue
2010, IAR Art Resources Limited
La mia vita segreta
Dalì Salvador, 2009, Abscondita
Francisco Goya, Salvador Dalà­
Arrabal Fernando, cur. Frua De Angeli C., 1992, Spirali
Salvador Dalì e i surrealisti. Catalogo della mostra (Cagliari, 23 luglio 2004-24 ottobre 2004)
2004, Mazzotta
Lettere a Picasso
Dalì Salvador, 2006, Archinto
Salvador Dalì e i surrealisti. L'opera grafica
Ortolina Ilaria, Ravasi Laura, 2005, Mazzotta
Diario di un genio
Dalì Salvador, 2009, SE
Dalì il divino illustratore
cur. Olivieri G., Baccaglini S., 2004, Silvia
In mostra con Dalì. Catalogo della mostra
Dalà­ José Van Roy, cur. Illesi F., 2010, PensieriParole
Dalì. Carnet erotici
Wolf Norbert, 2009, L'Ippocampo
Il «destino» di un incontro. Salvador Dalì e Walt Disney
Adamo Francesca, Pennestrì Caterina, 2010, Mimesis
Omaggio a Dalì
Brassaà¯, 2010, Abscondita
La droga sono io. Aforismi e pensieri di un artista eccentrico e geniale
Dalì Salvador, 2010, Castelvecchi
Cinquanta segreti magici per dipingere
Dalì Salvador, 2009, Abscondita