Pietro+Annigoni+%26%238211%3B+biografia
settemuseit
/pietro-annigoni-biografia-80/amp/
Gossip

Pietro Annigoni – biografia

Dalla formazione fiorentina al successo internazionale, la vita e l’arte di Pietro Annigoni, maestro ribelle del realismo moderno e ritrattista delle élite

Pietro Annigoni – biografia – settemuse.it

Pietro Annigoni, uno dei più noti pittori italiani del ’900, nasce a Milano il 7 giugno 1910, dove frequenta il Ginnasio “G. Parini” e studia i disegni di Leonardo alla Biblioteca Ambrosiana.

Nel 1925 la famiglia si trasferisce a Firenze, dove il padre lavora all’installazione della rete telefonica automatica. Qui Annigoni consegue la maturità classica e ottiene dai genitori il permesso di restare per frequentare l’Accademia di Belle Arti. Questo periodo segna la sua formazione più profonda, sia come uomo che come artista.

Spinto da una curiosità inesauribile, diventa un uomo di vasta cultura e stringe amicizie con giovani letterati e artisti. Nello studio dello scultore Mario Parri incontra Anna Maggini, che sposerà nel 1937.

Nel 1930 espone per la prima volta a Firenze e due anni dopo tiene una personale di successo a Palazzo Ferroni, vincendo il premio “Trentacoste”. Espone poi a Milano nel 1936, mentre viaggia in Europa e rimane affascinato dalla pittura rinascimentale nordica.

Le sue prime guaches e i disegni degli anni ’30 ritraggono amici, scene quotidiane, interni e nature morte, fondendo influenze che vanno da Dalì a Caravaggio. Nel 1947 firma con Gregorio Sciltian, Xavier e Antonio Bueno il Manifesto dei Pittori Moderni della Realtà, opponendosi alle correnti informali e difendendo la pittura figurativa.

Nonostante l’ostracismo dell’arte ufficiale, Annigoni trova il successo internazionale nel 1949 grazie alla sua partecipazione alla Royal Academy di Londra. Bernard Berenson lo considera uno dei migliori pittori del secolo, mentre De Chirico lo ammira profondamente, anche se altri critici lo giudicano anacronistico.

Negli anni ’50 diventa uno dei più celebri ritrattisti al mondo. Nel 1955 realizza il primo ritratto di Elisabetta II, aprendo una carriera che lo porta a lavorare per la casa reale britannica e l’aristocrazia internazionale. Espone regolarmente a Londra, Parigi e New York, diventando un artista di riferimento per lo stile figurativo moderno.

Annigoni viaggia costantemente tra India, Sud America, Africa e Medio Oriente, raccogliendo ispirazioni che alimentano la sua opera. Nel 1966 conosce Rossella Segreto a bordo della nave Raffaello: si sposeranno nel 1977.

Negli anni successivi crea grandi cicli pittorici che celebrano la centralità dell’uomo e la sua trascendenza. Fonda una “bottega rinascimentale” a Firenze, frequentata da molti giovani artisti oggi affermati, tra cui Luciano Guarnieri e Silvestro Pistolesi. La rivista Time gli dedica ben sette copertine.

Tra i riconoscimenti ricevuti spiccano il titolo di Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana e quello di Cavaliere all’Ordine Civile di Savoia. Dopo una lunga malattia, Pietro Annigoni muore a Firenze il 28 ottobre 1988 e riposa al Cimitero Monumentale delle Porte Sante.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

F1, disastro Ferrari in Brasile: la reazione di Vasseur al botto di Leclerc

Charles Leclerc non ha avuto la possibilità di dire la sua in pista. Interlagos è…

2 settimane ago

Da MediaWorld il Black Friday è già arrivato: questi cellulari costano pochissimo, prezzo stracciato

Il mese di novembre è quello del Black Friday, e sarà possibile acquistare tanti prodotti…

2 settimane ago

Bagaglio a mano gratuito e risarcimento per voli cancellati: l’UE impone nuove regole alle compagnie aeree

Il Parlamento Europeo ha presentato un documento per tutelare i diritti dei viaggiatori e imporre…

2 settimane ago

Peppe Vessicchio, la figlia in lacrime a Storie Italiane: ‘Non sono lucida’

Morte Beppe Vessicchio, le prime parole della figlia a Storie Italiane. Il commosso ricordo. Beppe…

2 settimane ago

Grande Fratello, attimi di tensione: Giulia accusa un malore improvviso. Come sta ora (VIDEO)

Attimi di paura al Grande Fratello dopo quanto accaduto a Giulia in diretta. La mattinata…

2 settimane ago

Allarme nel mondo alimentare: tonno e pesce spada sotto accusa, pericolo enorme

Il tonno ed il pesce spada sono due pesci molto apprezzati e che fanno parte…

2 settimane ago