Palma+il+Vecchio
settemuseit
/palma-il-vecchio-65/amp/
Gossip

Palma il Vecchio

Dalla Bergamasca alla Venezia rinascimentale: Palma il Vecchio unì grazia e colore creando ritratti e sacre conversazioni che incantarono committenti e artisti

Palma il Vecchio – settemuse.it

Jacopo Negretti, noto come Palma il Vecchio, nasce a Serina, in provincia di Bergamo, intorno al 1480. È il prozio di Palma il Giovane. Della sua formazione giovanile si conosce poco: probabilmente giunse a Venezia intorno al 1510, quando compare come testimone in un atto notarile. Qui si avvicina prima alla pittura di Giovanni Bellini, poi a quella di Giorgione e Tiziano.

Durante la sua epoca Palma è un pittore molto affermato. Rimane firmata solo una sua opera, una Madonna oggi conservata a Berlino. Giorgio Vasari lo elogia arrivando ad affermare che persino l’arte di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti si deve anche al suo contributo. Amico e concorrente di Lorenzo Lotto, Palma cerca la protezione di mecenati facoltosi, producendo un’ampia quantità di dipinti, alcuni dei quali a lungo attribuiti ad altri autori.

Secondo le fonti, la sua prima formazione avviene con il bergamasco Andrea Previtali, per poi perfezionarsi con Giovanni Bellini e Giorgione. Frequenta anche Tiziano, che si innamora di sua figlia Violante. Lavora in modo costante, alternando temi mitologici, sacri e una raffinata ritrattistica.

Le opere e i soggetti prediletti

Nella fase giovanile realizza dipinti mitologici come il Concerto campestre e Venere e Cupido. Successivamente si dedica a soggetti sacri, creando pale d’altare e Sacre Conversazioni. In queste opere — come quelle della Collezione Thyssen a Lugano, della Galleria degli Uffizi a Firenze e del Kunsthistorisches Museum di Vienna — dimostra grande scioltezza compositiva e toni sereni.

Palma si distingue soprattutto per i ritratti. Tra i più celebri vi è il Ritratto dell’Ariosto (National Gallery di Londra), dove emergono evidenti influssi giorgioneschi. Realizza anche numerosi ritratti di giovani donne bionde, come la celebre Fanciulla in profilo del Kunsthistorisches Museum di Vienna.

A seconda del committente Palma adatta il proprio stile: per la Chiesa predilige un linguaggio veneziano tradizionale, con fondi alla Bellini e attenzione alla Sacra Famiglia; per committenze private ricerca intimità, divino e linearità più vicine a Lorenzo Lotto.

Opere celebri

Tra le opere più note si ricordano Tre sorelle di Dresda, la Santa Barnaba di Santa Maria Formosa a Venezia e la grandiosa Assunzione della Vergine alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Quest’ultima esprime grande serenità e armonia: Maria è avvolta in una luce dorata, Gesù siede in grembo con veste rossa e blu, mentre San Giuseppe, Santa Caterina e San Giovanni Battista completano la scena. Sullo sfondo un paesaggio con castello e imbarcazioni, probabilmente dipinto da Tiziano per completare l’opera rimasta incompiuta alla morte di Palma.

La pittura di Palma il Vecchio unisce grazia e colore con una serenità classica, affermandosi come uno dei vertici della scuola veneziana del Rinascimento. Muore a Venezia nel 1528.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

F1, disastro Ferrari in Brasile: la reazione di Vasseur al botto di Leclerc

Charles Leclerc non ha avuto la possibilità di dire la sua in pista. Interlagos è…

2 settimane ago

Da MediaWorld il Black Friday è già arrivato: questi cellulari costano pochissimo, prezzo stracciato

Il mese di novembre è quello del Black Friday, e sarà possibile acquistare tanti prodotti…

2 settimane ago

Bagaglio a mano gratuito e risarcimento per voli cancellati: l’UE impone nuove regole alle compagnie aeree

Il Parlamento Europeo ha presentato un documento per tutelare i diritti dei viaggiatori e imporre…

2 settimane ago

Peppe Vessicchio, la figlia in lacrime a Storie Italiane: ‘Non sono lucida’

Morte Beppe Vessicchio, le prime parole della figlia a Storie Italiane. Il commosso ricordo. Beppe…

2 settimane ago

Grande Fratello, attimi di tensione: Giulia accusa un malore improvviso. Come sta ora (VIDEO)

Attimi di paura al Grande Fratello dopo quanto accaduto a Giulia in diretta. La mattinata…

2 settimane ago

Allarme nel mondo alimentare: tonno e pesce spada sotto accusa, pericolo enorme

Il tonno ed il pesce spada sono due pesci molto apprezzati e che fanno parte…

2 settimane ago