Jean Sibelius biografia e composizioni
Johan Julius Christian Sibelius, noto come Jean Sibelius (8 dicembre 1865 - 20 settembre 1957), è un compositore
e violinista finlandese di lingua svedese. Insieme a quella di Johan Ludvig Runeberg, la sua figura è il simbolo musicale
dell'identità nazionale finlandese.
Jean Sibelius nacque nel 1865 a Hämeenlinna nel Granducato di Finlandia, sotto il dominio russo.
La sua famiglia,
per metà svedese, decise consapevolmente di mandare Jean in una importante scuola di lingua finlandese.
Ciò deve vedersi come parte della più ampia crescita del movimento dei Fennomani, un espressione del nazionalismo
romantico che sarebbe diventata una parte cruciale della produzione artistica e delle idee politiche di Sibelius.
(pubblicita' prj A1)
Le sue composizioni più note sono "Finlandia", "Valse Triste", il "Concerto per violino e orchestra",
la suite "Karelia" e "Il cigno di Tuonela" (un movimento della suite Lemminkäinen), ma egli scrisse molta altra
musica, tra cui altri pezzi ispirati a Kalevala, sette sinfonie, oltre cento canzoni per voce e pianoforte, musiche di scena per 13 drammi,
un'opera (Jungfrun i tornet, inedita), musica da camera tra cui un quartetto d'archi, musica per pianoforte, musica corale e musica rituale massonica.
Il grafico finlandese Erik Bruun usò Jean Sibelius come tema per la banconota da 100 marchi dell'ultima serie di tale valuta.