Si avvicina il periodo della festa più magica dell’anno, ed è bene andare a scoprire quali siano i migliori 5 mercatini di Natale di tutta l’Europa. La classifica vi sorprenderà e non poco.
Ci si avvicina al termine del mese di ottobre, e questo significa che il Natale, una volta andata in archivio la stagione estiva, è sempre più alle porte. Mancano solo due mesi alla festa più amata da grandi e piccini, il periodo più magico dell’anno e che tutti attendono da tempo. In tal senso, è interessante andare a scoprire quali siano i mercatini di Natale migliori d’Europa, luoghi in cui immergersi e trascorrere qualche giorno di vacanza.

I mercatini di Natale, nella gran parte dei casi, prendono ormai il via già dal mese di novembre, il che significa che ci siamo quasi. L’Europa, soprattutto nella sua parte settentrionale, è la patria dei mercatini di Natale, ed è così che è interessante andare a scoprire quali siano i migliori. Vi consigliamo vivamente di organizzare un viaggio ed andare a scoprirli, ed è il sito web “Travel.thewom.it” ad aver mostrato quali siano i migliori, regalando un atmosfera magica a chi vi si reca.
Mercatini di Natale, Budapest primeggia ancora una volta
Ecco i 5 migliori mercatini di Natale di tutta Europa:

- Budapest: Si conferma il migliore in assoluto, e la Festa dell’Avvento in Basilica che viene allestita nella piazza di fronte a Santo Stefano è in grado di regalare emozioni uniche. Ci sono centinaia di bancarelle, con manufatti artigianali e piatti tipici ungheresi come il dolce camino. C’è anche uno spettacolare spettacolo di videomapping in 3D che viene proiettato ogni sera sulla facciata della Basilica;
- Danzica: Dall’Ungheria ci spostiamo alla Polonia, dove il la Fiera di Natale è in grado di conquistare tutti, con la presenza di decorazioni, bancarelle, un alce parlante, ma anche una splendida giostra veneziana. Non manca neanche una ruota panoramica;
- Vienna: L’Austria ha dato vita a mercatini di Natale eccezionali, e la sua capitale non poteva mancare nella lista. Qui c’è il famoso Sogno di Natale Viennese, il mercatino più famoso che si trova nella Piazza del Municipio. Gli stand, circa 150 in tutto, mettono a disposizione tanto artigiano locale e vere e proprie prelibatezze della cucina locale;
- Craiova: Anche la Romania ha una sua grande cultura in tal senso, ed in questa città troveremo piazze del tutto ricoperte da stand e piste di pattinaggio sul ghiaccio. C’è il meglio del meglio per chi ama lo street food;
- Riga: Concludiamo la top five con il mercatino di Natale della capitale della Lettonia, una città da sogno e che qui presenta le sue bancarelle nella Pizza del Duomo. Ci sono manufatti di lana e tante buone cose da mangiare nel biglietto da visita.