Massys Jan, un talento ereditario, ripercorre lo stile di suo padre con successo ad Anversa. Scopri di più.
Il pittore fiammingo e manierista Massys Jan, anche Matsys o Metsys, figlio di Massys Quentin, nasce ad Anversa nel 1509.
Rispetto al fratello Cornelis Massys, artista meno talentuoso, Jan lavora ripercorrendo lo stile paterno.
Due anni dopo la morte del padre Quentin, anche se non ancora maggiorenne, Jan è ammesso come maestro nella Gilda di San Luca ad Anversa.
Come il fratello Cornelis, sembra che Jan lasci Anversa subito dopo questa promozione, perché il suo nome non compare più negli archivi.
Nel 1536 torna ad Anversa e lavora insieme ad un apprendista, Frans van Tuylt.
Nel 1538 sposa Anna van Tuylt, dalla quale ha tre figli.
Nel 1543 studia presso il suo laboratorio come apprendista anche Frans de Witte.
Al suo ritorno in patria, nel 1558, Jan Massys diffonde questo nuovo stile, allontanandosi dalla pittura paterna.
Nei suoi quadri di soggetto biblico, allegorico e di interni, dopo l’esperienza all’estero, abbandona in parte il prezioso colorismo del padre Quentin Massys per dedicarsi a eleganze plastiche e lineari altamente decorative.
Esempi del suo nuovo stile sono le opere Loth (1565), Flora (1559) e Amor senile (1561).
Il pittore Jan Massys muore ad Anversa nel 1575.
Charles Leclerc non ha avuto la possibilità di dire la sua in pista. Interlagos è…
Il mese di novembre è quello del Black Friday, e sarà possibile acquistare tanti prodotti…
Il Parlamento Europeo ha presentato un documento per tutelare i diritti dei viaggiatori e imporre…
Morte Beppe Vessicchio, le prime parole della figlia a Storie Italiane. Il commosso ricordo. Beppe…
Attimi di paura al Grande Fratello dopo quanto accaduto a Giulia in diretta. La mattinata…
Il tonno ed il pesce spada sono due pesci molto apprezzati e che fanno parte…