Massys+Jan
settemuseit
/massys-jan-149/amp/
Gossip

Massys Jan

Massys Jan, un talento ereditario, ripercorre lo stile di suo padre con successo ad Anversa. Scopri di più.

Il pittore fiammingo e manierista Massys Jan, anche Matsys o Metsys, figlio di Massys Quentin, nasce ad Anversa nel 1509.

Rispetto al fratello Cornelis Massys, artista meno talentuoso, Jan lavora ripercorrendo lo stile paterno.

Due anni dopo la morte del padre Quentin, anche se non ancora maggiorenne, Jan è ammesso come maestro nella Gilda di San Luca ad Anversa.

Massys Jan (Settemuse.it)

Come il fratello Cornelis, sembra che Jan lasci Anversa subito dopo questa promozione, perché il suo nome non compare più negli archivi.

Nel 1536 torna ad Anversa e lavora insieme ad un apprendista, Frans van Tuylt.

Nel 1538 sposa Anna van Tuylt, dalla quale ha tre figli.

Nel 1543 studia presso il suo laboratorio come apprendista anche Frans de Witte.

Nello stesso anno è bandito per le sue opinioni eretiche dall’Inquisizione e trascorre 15 anni in Italia e in Francia.
Questo lungo soggiorno lo porta a conoscere il manierismo fiorentino, romano e di Fontainebleau.

Al suo ritorno in patria, nel 1558, Jan Massys diffonde questo nuovo stile, allontanandosi dalla pittura paterna.

Nei suoi quadri di soggetto biblico, allegorico e di interni, dopo l’esperienza all’estero, abbandona in parte il prezioso colorismo del padre Quentin Massys per dedicarsi a eleganze plastiche e lineari altamente decorative.

Esempi del suo nuovo stile sono le opere Loth (1565), Flora (1559) e Amor senile (1561).

Il pittore Jan Massys muore ad Anversa nel 1575.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Published by
Simone Tortoriello

Recent Posts

Dulbecco Gian Paolo

Biografia ed esposizioni di Dulbecco Gian Paolo Nasce a La Spezia il 12 settembre 1941.…

15 ore ago

Dieta Mediterranea: il segreto per vivere più a lungo e in salute

Tutti i benefici della dieta mediterranea, il modello alimentare riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.…

17 ore ago

Hunt William Holman

Esplora i temi e le tecniche dell'arte di Hunt William Holman, un protagonista del movimento…

3 giorni ago

Mario Mafai

Dalla casa di Via Cavour alla ribalta internazionale: la vita e l’arte di Mario Mafai,…

8 mesi ago

Riccardo Zandonai

Riccardo Zandonai, compositore italiano, nacque a Rovereto in provincia di Trento nel 1883 da famiglia…

9 mesi ago

Sirani Elisabetta

Biografia e vita di Sirani Elisabetta (Italia 1638-1665) Elisabetta Sirani, pittrice Barocca italiana ed una…

5 anni ago