Manca+poco+per+il+pagamento+dell%26%238217%3BAssegno+Unico+di+ottobre%3A+svelato+il+calendario+dall%26%238217%3BINPS
settemuseit
/manca-poco-per-il-pagamento-dellassegno-unico-di-ottobre-svelato-il-calendario-dallinps-356/amp/
Lifestyle

Manca poco per il pagamento dell’Assegno Unico di ottobre: svelato il calendario dall’INPS

Sono prossimi i pagamenti di ottobre dell’Assegno Unico e Universale. Scopriamo a quanto ammontano per il mese in corso.

L’Assegno Unico e Universale spetta alle famiglie con figli minorenni a carico, partire dal settimo mese di gravidanza per i nuovi nati, oppure i figli maggiorenni fino al ventunesimo anno di età. In quest’ultimo caso, tuttavia, è necessario che il figlio frequenti un corso di formazione o universitario, svolga un tirocinio o lavoro con reddito inferiore a 8 mila euro annui, sia disoccupato in carca in lavoro o svolga il Servizio Civile Universale. Per i figli disabili, non sono previsti limiti di età.

Manca poco per il pagamento dell’Assegno Unico di ottobre: svelato il calendario dall’INPS (settemuse.it)

L’INPS ha comunicato che, a breve, verrà disposto il pagamento dell’Assegno Unico e Universale relativo al mese di ottobre 2025. Le date, tuttavia, non saranno uguali per tutti ma varieranno a seconda che si tratti di pagamento successivo al primo oppure di nuovi beneficiari. Vediamo, quindi, quando arriverà la prestazione.

Assegno Unico e Universale ottobre 2025: quando arriva e come si richiede?

I titoli di Assegno Unico e Universale per figli a carico che hanno già ricevuto la misura in passato e che non hanno subito modifiche dei requisiti riceveranno gli importi spettanti lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025.

Assegno Unico e Universale ottobre 2025: quando arriva e come si richiede? (settemuse.it)

I nuovi titolari che hanno presentato domanda entro settembre e coloro che hanno subito variazioni delle condizioni di accesso otterranno le somme nell’ultima settimana del mese seguente quello di inoltro dell’istanza, ossia tra il 28 e il 31 ottobre 2025. Queste date varranno anche per l’accredito delle rate di conguaglio a credito o a debito.

Per i nuclei familiari interessati a ricevere l’Assegno Unico e Universale e che non hanno ancora presentato domanda, è possibile provvedere direttamente tramite il sito dell’INPS, cliccando sulle icone “Sostegni, Sussidi e Indennità- Assegno Unico e Universale per i figli a carico”. L’accesso al portale richiede una delle credenziali digitali SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile telefonare al
Contact Center INPS (803.164 da rete fissa o 06.164.164 da rete mobile) oppure richiedere la consulenza di un Patronato. Dal 1° marzo 2023, i percettori della misura non sono tenuti a presentare richiesta ogni anno, perché p attivo il rinnovo automatico (a meno che non siano intervenute modifiche ai presupposti per l’ottenimento del beneficio).

Ricordiamo che l’Assegno è detto “Universale” perché p riconosciuta a tutti, a prescindere dal valore dell’ISEE. L’ammontare corrisposto, tuttavia, varia a seconda delle condizioni reddituali del nucleo familiare percettore. In particolare, alle famiglie con ISEE pari o inferiore a 17.227,33 euro è attribuito l’importo massimo di 201 euro al mese per ogni figlio a carico. Alle famiglie con ISEE superiore a 45.939,56 euro o che non presentano la documentazione ISEE, invece, è assegnato l’importo minimo di 57,50 euro. Sono, poi, previste delle maggiorazioni in presenza di condizioni particolari, ad esempio famiglie numerosi con più di tre figli o disabili.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Il coniuge non proprietario può richiedere i bonus edilizi se sostiene i costi? La verità poco conosciuta

La detrazione per i bonus edilizi spetta anche ai conviventi del proprietario? Esaminiamo la legislazione…

3 minuti ago

Pace finita? Re Carlo “stanco di Meghan”, dopo la battuta che chiude ogni possibilità di riconciliazione

Meghan Markle l'ha fatto di nuovo e questa volta re Carlo è stanco di essere…

2 ore ago

Sola in auto tra fumo e panico: la notte che ha cambiato per sempre Gemma Galgani

Paura per Gemma Galgani, il racconto da film horror scuote i fan: ecco cosa è…

3 ore ago

Arriva l’attacco clamoroso di Vasseur: tensione alle stelle in Ferrari, il clima si surriscalda

La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo ed alla vigilia di Austin il clima…

6 ore ago

Il film piĂą “macabro” della storia: il protagonista muore davvero ed è un cult di Halloween

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un film a dir poco…

9 ore ago

Bonus tinteggiatura: sconti del 50% per rinnovare la tua casa

Chi ha intenzione di tinteggiare la casa può usufruire di un notevole sconto e risparmiare…

20 ore ago