Lutto nel cinema, muore una delle attrici più famose: ha preso parte all’iconico film di Natale

Vi sono ruoli che rendono noti a vita certi personaggi. Un grande talento del cinema ci ha lasciato proprio poche settimane prima del Natale.

Il cinema sa regalare molte emozioni, ma anche drammi che non sappiamo togliere dalla nostra testa. Sono tante le tragedie che hanno reso immortali volti giovani comparsi in un film di successo. Stavolta registriamo la scomparsa di una attrice molto anziana che ha lasciato un segno indelebile.

La vita e la morte di Maria Riva
La morte della nota attrice – Settemuse.it

Maria Riva, nota anche come Maria Manton, pseudonimo di Maria Elisabeth Sieber era nata Berlino, 13 dicembre 1924. E’ stata una nota attrice tedesca naturalizzata statunitense. La figlia d’arte di Marlene Dietrich, lavorò per la TV alla CBS durante gli anni ’50 del secolo scorso, registrando in due occasioni la candidatura al Premio Emmy in qualità di migliore attrice, nel 1952 e nel 1953. È stata autrice di un libro di memorie sulla madre, chiamato Marlene Dietrich. Mia madre.

La vita e la morte di Maria Riva

Suo padre Rudolf Sieber era un regista. All’età di sei anni Maria volò negli Stati Uniti con la madre, che stava iniziando a diventare un volto noto di Hollywood, dopo aver registrato un grande successo con L’angelo azzurro (1929). Maria iniziò a sentirsi americana, circondata dai numerosi amanti della madre, che arriva a considerare ottimi amici. In basso il trailer di uno dei sui film più celebri, postato dal canale YouTube Harpo 190.

A soli 7 anni, sul set di Shanghai Express (1932), divenne la prima e unica assistente personale di sua madre. Nel 1934 venne selezionato dal regista Josef von Sternberg per un piccolo ruolo ne L’imperatrice Caterina, in cui rappresentava la versione bambina della protagonista interpretata dalla madre. Ruolo dopo ruolo divenne una delle attrici più famose della sua generazione.

In seguito Maria, dato il rapporto conflittuale con sua madre, assunse il cognome del secondo marito William Riva, una volta adulta. Nel 1988 fu protagonista della pellicola natalizia con protagonista Bill Murray S.O.S. fantasmi, diretto da Richard Donner, interpretando il ruolo della signora Rhinelander, la moglie di Preston Rhinelander. Maria Riva era anche amica del presidente John Fitzgerald Kennedy. E’ scomparsa all’età di 100 anni a Gila, negli Stati Uniti.

Gestione cookie