Il mondo del cinema piange la scomparsa di una straordinaria attrice americana. Ripercorriamo la vita di Diane Ladd.
Il cinema racconta storie, non sempre belle. Crea miti non sempre positivi e entra nel cuore degli appassionati. Non c’è nessuno che è indifferente alle rappresentazioni del grande schermo. Alcuni personaggi di spicco sono morti giovani a Hollywood, ma c’è chi è riuscito ad arrivare a quasi 90 anni, lasciando un segno indelebile nei suoi fan. Parliamo di Diane Ladd, pseudonimo di Rose Diane Ladner. Quest’ultima nacque a Laurel il 29 novembre 1935 ed è scomparsa a Ojai, il 3 novembre scorso.

L’attrice americana era una figlia d’arte. Sua madre Mary Lanier era una stella. Il primo matrimonio di Diane Ladd avvenne, dal 1960 al 1969, con l’attore Bruce Dern, dal quale ebbe due figlie: la prima, nata nel 1961, morì a 18 mesi per annegamento in una piscina, mentre la secondogenita è l’attrice Laura Dern, nata nel 1967. Dal 1969 al 1977 fu sposata con William A. Shea, Jr., mentre nel 1999 si risposò con il collega Robert Charles Hunter.
La carriera gloriosa di Diane Ladd
Nel 1975 fu candidata all’Oscar per il ruolo di miglior attrice non protagonista per Alice non abita più qui, a fianco del Premio Oscar Ellen Burstyn. La parte di Flo le diede la possibilità di vincere il BAFTA nella medesima categoria nel 1976. Lo stesso anno prese parte alla pellicola Chinatown di Roman Polański. Nel 1981 celebrò un Golden Globe per la serie TV Alice, tratta da Alice non abita più qui. In seguito ebbe un’altra candidatura all’Oscar come attrice non protagonista nel 1991 per Cuore selvaggio di David Lynch, in cui recitò accanto alla figlia Laura Dern, avuta dall’attore Bruce Dern. Date una occhiata in basso al video del canale YouTube CBS Sunday Morning.
Nel 1992 Diane recitò in Rosa Scompiglio e i suoi amanti (1991), ancora con Laura Dern. Entrambe ottennero la candidatura all’Oscar, come attrice protagonista e attrice non protagonista, diventando la prima e tuttora unica coppia madre-figlia a essere state candidate nello stesso anno all’Oscar e anche al Golden Globe. Una soddisfazione enorme per due donne molto indipendenti e brillanti sul set. Complessivamente Diane Ladd e sua figlia recitarono insieme in quattro pellicole in cui interpretarono realmente madre e figlia: oltre a Cuore selvaggio, anche in McKlusky, metà uomo metà odio (1973), La storia di Ruth, donna americana (1996), Daddy & Them – Una famiglia di pecore nere (2001), e in una serie televisiva, Enlightened – La nuova me, in onda dal 2011. A quasi 90 anni Diane Ladd è scomparsa per una fibrosi polmonare. È una vincitrice di un Golden Globe, un Premio BAFTA e un Independent Spirit Award, non verrà mai dimenticata.





