Libretti+postali+cointestati%3A+una+recente+ordinanza+della+Cassazione+inchioda+Poste+Italiane
settemuseit
/libretti-postali-cointestati-una-recente-ordinanza-della-cassazione-inchioda-poste-italiane-768/amp/
Lifestyle

Libretti postali cointestati: una recente ordinanza della Cassazione inchioda Poste Italiane

Cosa succede se uno dei titolari di un libretto postale cointestato muore? La Cassazione ha chiarito il ruolo di Poste Italiane.

Uno degli obiettivi dei libretti postali cointestati è consentire a più persone (di solito coniugi o genitori e figli) di mettere da parte dei risparmi che possano servire a tutti, con la cd. clausola di pari facoltà di rimborso.

Libretti postali cointestati: una recente ordinanza della Cassazione inchioda Poste Italiane (settemuse.it)

Ma cosa succede se uno dei cointestatari decede? Il superstite, intenzionato a ritirare la propria metà della somma, potrebbe vedere negata la richiesta, a causa dell’opposizione di un erede? Sul punto, è intervenuta la Cassazione. Ecco cosa hanno stabilito i giudici.

Morte cointestatario libretto postale: il superstite può riscuotere le somme? Parola alla Cassazione

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28935 del 2025, ha sottolineato che l’opposizione dell’erede non ha alcuna conseguenza sul cointestatario superstite, se il libretto postale è assistito dalla clausola di pari facoltà. Di conseguenza, Poste Italiane è obbligata a pagare la quota al richiedente.

Morte cointestatario libretto postale: il superstite può riscuotere le somme? Parola alla Cassazione (settemuse.it)

La vicenda analizzata coinvolge un cointestatario superstite che aveva chiesto, presso l’ufficio postale di avere il 50% del denaro sul libretto cointestato con una defunta. Un erede di quest’ultima, tuttavia, aveva presentato opposizione e Poste Italiane aveva rifiutato l’istanza del cointestatario superstite. Secondo l’azienda, andavano applicate le norme del DPR 156/1973 e del DPR 256/1989, che consentivano agli eredi di porre il veto sul diritto al rimborso del cointestatario.

La Corte di Cassazione ha, finalmente, posto fine a questa eterna diatriba, stabilendo che ora si applica la disciplina più recente del D. M. del 6 giugno 2002, che ha abrogato la possibilità di opposizione da parte dei coeredi. Poste Italiane, dunque, può rifiutare il pagamento della quota al superstite solo in presenza di atti notificati (ossia provvedimenti del giudice) con i quali si attesta che il superstite non vanta più alcun diritto alle somme sul libretto. La mera opposizione, di conseguenza, non ha alcun valore.

Alla base della decisione della Suprema Corte vengono richiamati gli articoli 1295 e 1298 del codice civile, in base ai quali la morte del cointestatario non determina la fine della “solidarietà attiva”. In pratica, il superstite ha diritto alla propria quota (ed eventualmente anche a quella del defunto) e, dopo il pagamento, Poste non ha alcun topo di ruolo nella vicenda.

Così come stabilito per i Buoni Fruttiferi Postali, con le sentenze n. 24639/2021 e n. 22577/2023, anche per i libretti la morte non fa venire meno il diritto alla riscossione del restante 50% delle somme depositate.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Cosa ha detto il Principe Andrea su Kate che ha fatto infuriare William: la verità sulla faida reale

Grosse tensioni a corte, il principe William è in guerra aperta con suo zio Andrea:…

1 ora ago

Ballando con le stelle, Francesca Fialdini resta in gioco? Pernice polemico sull’ingiustizia subita

Francesca Fialdini deve lasciare Ballando con le stelle? La situazione dopo l'infortunio. Nella puntata di…

4 ore ago

La Ferrari è alla resa dei conti: può arrivare il primo titolo mondiale dopo mezzo secolo

La Ferrari si presenta alla 8 ore del Bahrain con l'obiettivo di vincere i titoli…

7 ore ago

Lutto nel cinema, muore una delle attrici più famose: ha preso parte all’iconico film di Natale

Vi sono ruoli che rendono noti a vita certi personaggi. Un grande talento del cinema…

10 ore ago

Appuntamenti fiscali mese di novembre 2025: le date da segnare in agenda per evitare sanzioni

Anche a novembre cadranno delle importanti scadenze fiscali. Quali sono i soggetti coinvolti? Ecco le…

22 ore ago

Lavori per un condominio? Hai diritto al TFR, anche se sono in pochi a saperlo

Anche i dipendenti dei condomini hanno diritto al Trattamento di Fine Rapporto. Come si accantona?…

1 giorno ago