Legge+104+e+visita+a+domicilio+dell%26%238217%3BINPS%3A+il+riconoscimento+sar%C3%A0+immediato%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+questa
settemuseit
/legge-104-e-visita-a-domicilio-dellinps-il-riconoscimento-sara-immediato-523/amp/
Lifestyle

Legge 104 e visita a domicilio dell’INPS: il riconoscimento sarà immediato? La verità è questa

Coloro che sono invalidi e sono impossibilitati a recarsi alla visita medica di accertamento per ottenere la legge 104, possono chiedere all’INPS la visita domiciliare.

Un lettore ci pone il seguente quesito: “Salve, mia madre è invalida al 100%. Ho fatto richiesta di aggravamento per accompagnamento e ho inserito nella richiesta la visita a domicilio. Oggi è arrivata la comunicazione che la visita a domicilio è stata accolta e il giorno della visita. Significa che ci sono buone speranze che le venga riconosciuto?”

Legge 104 e visita a domicilio dell’INPS: il riconoscimento sarà immediato? (settemuse.it)

L’indennità di accompagnamento è riconosciuta quando il richiedente è impossibilitato a compiere atti di vita quotidiana senza l’aiuto di un assistente. Chi è già in possesso di una percentuale di invalidità al 100% e le sue condizioni si sono aggravate, è possibile chiedere un’indennità mensile di 542,02 euro per gli invalidi totali e 1.022,44 per i ciechi assoluti. L’indennità di accompagnamento non è soggetta ai limiti di reddito ed è esente da IRPEF. L’importo è erogato dal mese successivo alla presentazione della domanda.

Indennità di accompagnamento per Legge 104: visita domiciliare

Per poter ottenere l’indennità di accompagnamento per la Legge 104, è necessario presentare domanda all’INPS. L’Istituto riconosce l’aggravamento solo dopo la valutazione della Commissione operante presso l’ASL di appartenenza.

Indennità di accompagnamento per Legge 104: visita domiciliare (settemuse.it)

Possono chiedere la visita a domicilio per l’indennità di accompagnamento, solo se il richiedente è impossibilitato a recarsi alla visita presso la Commissione medico legale INPS. Per richiedere la visita a domicilio, il proprio medico curante deve certificare l’impossibilità di spostamento dell’interessato. Il medico dovrà indicare la richiesta della visita domiciliare nel certificato medico introduttivo o presentando un certificato integrativo.

La decisione se effettuare la visita medica a domicilio o in presenza presso gli uffici, spetta alla Commissione dopo la valutazione dei documenti inviati. Se come nel caso del nostro Lettore la risposta è positiva, significa che la Commissione ha riconosciuto l’impossibilità allo spostamento. Nel caso contrario è necessario presentarsi alla visita di controllo, in data e ora stabilita dalla Commissione presso l’ASL di appartenenza.

Alla visita medica è fondamentale presentarsi con una documentazione medica specialistica che attesti tutte le patologie che giustificano la richiesta della visita domiciliare. Il medico incaricato dalla Commissione medica INPS, si recherà al domicilio del richiedente, in data e ora indicata nella comunicazione inoltrata al richiedente.

In risposta al nostro Lettore, la Commissione medico legale INPS, ha valutato il certificato medico introduttivo inviato dal medico curante, è ritenuta valida la richiesta della visita domiciliare presso l’indirizzo di residenza del richiedente. Molto importante è la documentazione da presentare alla visita, deve essere aggiornata e contenere la gravità delle patologie invalidanti.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Metodi legali per conservare i soldi in banca senza lasciarli sul conto corrente: ecco quelli geniali ma poco conosciuti

I soldi in banca possono essere celati senza conseguenze sul piano fiscale. Ecco come fare…

5 ore ago

Doccia fredda per Carlo Conti, il big della musica italiana dice ‘No’ a Sanremo

Cresce l'attesa per il Festival di Sanremo 2025, tuttavia per Carlo Conti è arrivato il…

8 ore ago

“Volevo tagliarmi le…”, Fedez racconta la notte da incubo dopo Sanremo: da li è cambiato tutto

Fedez racconta il retroscena dietro il bacio a Rosa Chemical a Sanremo: la notte da…

9 ore ago

Dirty Dancing, il seguito che nessuno ricorda è su Netflix: c’è anche Patrick Swayze

Il mitico Dirty Dancing non può avere ovviamente paragoni con altre pellicole, ma una specie…

12 ore ago

Il SUV da 390 CV che spacca il mercato: l’edizione limitata che tutti desiderano, sembra una piccola Lamborghini

Il brand Cupra, facente parte dell’universo Stellantis, propone una vettura a ruote alte che non…

15 ore ago

Assegno INPS di 1.500 euro ogni mese fino alla pensione di vecchiaia: la scadenza è vicina, bisogna inviare la domanda subito

Il sistema italiano è complesso e molte volte i cittadini si perdono attraverso la burocrazia.…

1 giorno ago