La Francia si scaglia contro Stellantis: la mossa di Filosa non è piaciuta, ora è guerra

Stellantis è nata dall’unione tra PSA e FCA, e l’ultima decisione del CEO Antonio Filosa, che privilegia la corrente italiana del gruppo, non è piaciuta ai sindacati francesi. Ora i sindacati alzano la voce.

Dal mese di giugno, Antonio Filosa è ufficialmente il nuovo CEO del gruppo Stellantis, dopo aver preso il posto del dimissionario Carlos Tavares. Il portoghese aveva detto addio alla sua carica nel dicembre dello scorso anno, dopo aver trascinato il colosso dell’automotive in una crisi che è ancora oggi attiva. Filosa ha intenzione di rallentare il piano a favore dell’elettrico e di dare più importanza ai singoli marchi, così da guidare ad un rilancio globale.

Francia contro Stellantis
Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Settemuse.it

Di recente, Filosa ha nominato i nuovi membri dei ruoli esecutivi, puntando principalmente su uomini chiave ex FCA, come Emanuele Cappellano, che è stato nominato nuovo capo dell’area Europa Allargata, andando a prendere il posto di Jean-Philippe Imparato, il quale guiderà il rilancio della Maserati. Stando a quanto riportato in queste ultime ore da Bloomberg, una fonte evidentemente molto affidabile ed informata sui fatti, dalla Francia non è stato gradito il comportamento di Filosa. Il futuro di Stellantis potrebbe dunque essere sottoposto a dei nuovi scossoni nei prossimi periodi.

Stellantis, i sindacati francesi contro le nomine di Filosa

Stando alla fonte sopracitata, il sindacato francese CFE-CGC non ha ben preso le nomine di Antonio Filosa, temendo che quanto decretato dal nuovo CEO di Stellantis possa mettere in discussione l’equilibrio raggiunto dopo la fusione tra il gruppo PSA e quello FCA, soprattutto in termini di sviluppo dei nuovi modelli. I sindacati temono che la Francia possa essere marginalizzata, mentre alcuni stabilimenti in terra transalpina potrebbero diventare una variabile d’aggiustamento. Tutto ciò fa seguito a quanto accadde a cavallo tra il 2024 ed il 2025, quando alcuni uomini di provenienza PSA lasciarono il gruppo seguendo Carlos Tavares in seguito alle sue dimissioni.

Antonio Filosa attacco dei sindacati francesi
Antonio Filosa CEO di Stellantis (ANSA) – Settemuse.it

Filosa, al momento, pare essere focalizzato sull’Italia ed anche sugli USA, dove è pronto un investimento da 10 miliardi di dollari, una mossa aggressiva, ma giustificata dal fatto che quello statunitense è senza dubbio il mercato più importante e più redditizio, e non solo per Stellantis. La questione è tutta da verificare e la partita è aperta, ma Filosa non difetta affatto in termini di personalità, ed è pronto a cambiare tutto pur di rilanciare la sua azienda dopo anni di grave crisi.

Gestione cookie