Il brand Cupra, facente parte dell’universo Stellantis, propone una vettura a ruote alte che non teme la concorrenza più agguerrita.
Il mercato dell’automobile sta attraversando un periodo di confusione e di crisi, il Vecchio Continente vede il polmone dell’industria tedesca in affanno tra burocrazie e normative dettate dalla Commissione europea. In un clima d’incertezza dove la strada delle auto a pile è ancora tutta da segnare, almeno in Italia, gli automobilisti disorientati conservano nel garage la propria auto termica o scelgono un SUV per un nuovo acquisto. Non è un mistero che il potere d’acquisto degli italiani è diminuito allora è facile che si opti per una sola auto per tutta la famiglia ma che al momento opportuno sfoderi quelle armi prestazionali per il puro divertimento nei viaggi in montagna e per percorrere lunghe distese che portano al mare.

A coniugare sportività e praticità nell’uso quotidiano c’è una limited edition della Cupra che non ha nulla da invidiare ad auto di marchi blasonati. Parliamo della VZ5 nella gamma della Cupra Formentor. Tiratura limitata a 4000 esemplari, 2.5 TSI 5 cilindri per un crossover giovane ed innovativo che mette marito e moglie d’accordo nell’acquisto.
Le caratteristiche della nuova Cupra VZ5
Sarà prodotta da inizio 2026 nello stabilimento Cupra di Barcellona con importanti novità estetiche. Mettiamola sotto la lente d’ingrandimento apprezzandone i dati: 2.5 TSI di origine Audi con una potenza invariata di 390 CV e 480 Nm; trazione integrale e cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti, a cui si aggiunge il Torque Splitter, una soluzione – già presente sulla precedente VZ5 oltre che sull’Audi RS 3 e sulla Volkswagen Golf R. Stellantis ha risposto con un gioiello sinuoso. In basso il video di
Carscoops.
Per una guida sportiva e divertimento tra i tornanti allo stato puro il SUV vanta una impostazione corsaiola. L’auto scatta da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Nuove le colorazioni: Midnight Black, Dark Void, Magnetic Tech Matt, Century Bronze Matt ed Enceladus Grey Matt. Il prezzo in linea con il modello precedente, circa 78.000 euro full optional. Una vettura a ruote alte diversa rispetto a quelle che girano in città, che sa regalare emozioni alla guida con un look aggressivo che non teme rivalità.