Il serial killer che ha fatto tremare l’Italia diventa una serie Netflix: ci sono delle scene agghiaccianti

Una nuova serie Netflix tutta italiana sta per fare il suo debutto, ed ormai mancano davvero pochi giorni. Andiamo a scoprire di quale si tratta e perché è pronta per far tremare davvero lo spettatore.

Le vicende che vedono nel ruolo di protagonisti i serial killer ottengono, storicamente, un enorme successo, e quello che vedremo presto su Netflix non potrebbe far altro che rendere ancor più veritiera tale teoria. Il 22 di ottobre debutterà sulla piattaforma streaming la serie Il Mostro, con la regia di Stefano Sollima, un nome che farà subito battere i cuori dei fan di questo genere, essendo stato il regista di Romanzo Criminale ormai oltre 15 anni fa.

Il serial killer che ha fatto tremare l'Italia diventa una serie Netflix: ci sono delle scene agghiaccianti
Netflix – Settemuse.it

La serie, come potrete immaginare, si ispira al mostro di Firenze, che terrorizzò le campagne fiorentine tra il 1968 ed il 1985, secondo quanto reso noto dalle indagini. Un vero e proprio colpevole non è mai stato trovato, e pare che ci fossero più persone in azione, le quali andavano deliberatamente ad uccidere in modo violento ed atroce le coppiette appartate. Il Mostro è una nuova serie che è pronta a terrorizzare lo spettatore, e forse è proprio per questo che si è sollevato un grande hype mediatico.

Il Mostro, la nuova serie TV diretta da Stefano Sollima su Netflix

A Venezia è andata in scena l’anteprima de Il Mostro, di cui qui vi mostriamo il trailer ufficiale in italiano, caricato sul canale YouTube di Netflix. La prima stagione della serie sarà composta da 4 episodi, ed i primi commenti sono stati estremamente positivi. Tutto è preso dagli atti dei processi e dalle indagini e non c’è molto spazio per la fantasia, ed anche le scene degli omicidi saranno molto crude, così come descritte nelle udienze. Proprio per via del suo realismo, sarà ben diversa dalle altre produzioni a cui siamo abituati ad assistere.

Tra i segreti, segnaliamo dialoghi, che essendo presi dai processi, non sono passati per un lavoro di scrittura, ed un altro aspetto interessante è legato al fatto che non venga sostenuta una singola teoria sugli omicidi, ma ogni episodi verte attorno ad un sospettato, anche in questo caso basandosi su ciò che è emerso dalle indagini. La serie è stata girata anche in Toscana, e siamo certi che Il Mostro possa segnare un passo in avanti notevole tra le produzioni del genere crime. Tra poco più di una settimana potremo dare tutti un giudizio sul lavoro svolto.

Gestione cookie