Il caso delle auto elettriche che alimenta i dubbi: il prezzo sale ancora, si prevedono polemiche

Le auto elettriche non riescono a conquistare pienamente gli appassionati delle quattro ruote, e c’è un altro motivo ben preciso dietro alla loro crisi. Scopriamo la verità su una serie di spese da dover sostenere.

Quello delle auto è un settore che fa immensa fatica ad emergere, e le motivazioni dietro a questa crisi le conosciamo ormai molto bene. Pur essendo diminuiti, i prezzi di acquisto delle BEV continuano ad essere molto elevati, fattore che va ad aggiungersi al ben noto tema delle autonomie ancora ridotte e dei lunghi tempi di ricarica. Dietro al mancato acquisto dei veicoli ad emissioni zero, soprattutto in Italia, si celano delle limitazioni culturali.

Auto elettriche il prezzo sale ancora
Auto elettriche brutte notizie – Settemuse.it

La quasi totalità della clientela non è pronta a doversi abituare ad un altro stile di guida, ad un motore che non fa rumore ed a pause molto lunghe nel momento in cui c’è da effettuare il “pieno” di energia. Le auto elettriche, in base ad un recente studio, si rivelano più impegnative anche in caso di riparazioni, un aspetto che complica e non poco la vita alle assicurazioni. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare questo interessante aspetto, che merita sicuramente un approfondimento.

Auto elettriche, anche le riparazioni costano di più

Uno studio francese, condotto dagli esperti di “France Assureurs“, l’associazione che rappresenta le assicurazioni del paese transalpino, ha reso noto che il costo delle riparazioni delle auto elettriche è ben più elevato da sostenere rispetto a quello dei modelli termici. L’analisi riguarda sia le vetture ad emissioni zero che i veicoli ibridi, dal momento che anche questi ultimi sono provvisti di una batteria, seppur di dimensioni minori rispetto alle full electric. Ebbene, è proprio la presenza della o delle batterie a portare ad un costo più elevato, che obbliga le assicurazioni ad alzare il premio per i clienti.

Elettrica le riparazioni costano di più
Elettrica in mostra – Settemuse.it

Secondo l’analisi svolta, il risarcimento per riparare i danni di un’auto elettrica o ibrida costa in media l’11% in più alle compagnie assicurative, soprattutto per la presenza delle sopracitate batterie. Lo studio si è basato sui dati relativi ai risarcimenti di ben 1,9 milioni di mezzi in Francia, ed il prezzo da pagare è elevato anche perché i costruttori non sempre rendono disponibile l’accesso ai meccanici, ma anche alla riparabilità delle auto. La Tesla, per citare un caso importante, è stata indicata come la casa i cui pezzi di ricambio sono i più impegnativi da trovare, e le riparazioni richiedono più tempo e maggiore impegno in tal senso.

Gestione cookie