Il+Buono+Fruttifero+Postale+su+cui+puntare+nelle+prossime+settimane%3A+rendimenti+del+3%25+e+capitale+sempre+garantito
settemuseit
/il-buono-fruttifero-postale-su-cui-puntare-nelle-prossime-settimane-rendimenti-del-3-e-capitale-sempre-garantito-614/amp/
Lifestyle

Il Buono Fruttifero Postale su cui puntare nelle prossime settimane: rendimenti del 3% e capitale sempre garantito

Per chi cerca un prodotto con guadagni certi e capitale garantito, è a disposizione un Buono Fruttifero Postale di medio-lungo termine.

I Buoni Fruttiferi Postali continuano a riscuotere un certo successo tra i risparmiatori. Le ragioni sono legate soprattutto alla garanzia statale, alla tassazione agevolata al 12,5% e alla facilità di sottoscrizione (per la quale non sono previsti costi).

Il Buono Fruttifero Postale su cui puntare nelle prossime settimane: rendimenti del 3% e capitale sempre garantito (settemuse.it)

Utilizzando il simulatore presente sul sito di Poste Italiane, è possibile scegliere il prodotto che più rispetta le proprie esigenze di investimento, a seconda del capitale da voler destinare e del periodo per il quale è possibile vincolare il denaro. Le offerte disponibili attualmente sono numerose, ma c’è un particolare Buono che potrebbe soddisfare i bisogni di una vasta gamma di investitori. Analizziamone le caratteristiche principali.

Buono 3×4: come si sottoscrive e quali garanzie offre agli investitori?

Tra i prodotti di investimento offerti da Poste Italiane più amati, c’è il Buono Fruttifero Postale 3×4, visto che prevede delle condizioni particolarmente vantaggiose ai sottoscrittori. Il prodotto ha una validità totale di 12 anni, con interessi riconosciuti alla fine di ogni triennio, fino alla scadenza.

Buono 3×4: come si sottoscrive e quali garanzie offre agli investitori? (settemuse.it)

Possono acquistarlo le persone fisiche maggiorenni e si collegano a un conto corrente postale oppure a un Libretto di risparmio postale. Al pari degli altri Buoni Fruttiferi, può essere rimborsato totalmente o parzialmente in anticipo in qualunque momento, ottenendo la restituzione dell’intero capitale investito e gli eventuali interessi maturati fino a tale momento. Viene, dunque, scelto soprattutto da coloro che cercano un prodotto sicuro e non desiderano andare incontro a perdite della somma originariamente investita.

Il dato interessante dei Buoni 3×4 è il tasso di interesse del 3% a scadenza. Per quanto riguarda i singoli trienni, i rendimenti riconosciuti sono i seguenti:

  • dopo i primi tre anni: tasso annuo lordo dell’1%;
  • dopo il sesto anno: tasso annuo lordo dell’1,50%;
  • dopo il nono anno: tasso annuo lordo del 2,25%;
  • alla fine del dodicesimo anno: tasso annuo lordo del 3%.

Al pari degli altri Buoni Fruttiferi Postali, anche i Buoni 3×4 possono essere acquistati sia telematicamente, sul sito di Poste Italiane o dall’app, oppure presso un ufficio postale.

Pro e contro dei Buoni 3×4

Il Buono 3×4 conviene a coloro che possono impegnare i propri risparmi per almeno 12 anni, visto che il guadagno maggiore è previsto alla scadenza. Sono, inoltre, adatti agli investitori non avvezzi al rischio e che, dunque, cercano un prodotto sicuro. Proprio in virtù di tale sicurezza, tuttavia, è opportuno precisare che questo strumento non assicura guadagni stratosferici e, di conseguenza, è pensato per i risparmiatori che si accontentano anche di rendimenti medio-bassi, sacrificando profitti maggiori per la protezione del capitale.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

TFR e pensione dopo il congedo di 2 anni per 104: quanto si perde? Ecco la verità

Il TFR si ottiene alla cessazione del rapporto di lavoro ed è calcolato sulla base…

4 ore ago

È sempre mezzogiorno, cala il gelo dopo la frase di Antonella Clerici: cosa ha detto sulle sue colleghe

È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici svela la verità sui rapporti con le altre colleghe: ecco…

5 ore ago

Ballando con le stelle, Bianca Guaccero gelosa di Giovanni Pernice? La risposta di Francesca Fialdini

Scoppia la gelosia a Ballando con le stelle? La risposta di Francesca Fialdini non lascia…

8 ore ago

Il prequel de La Mummia con Brendan Fraser che nessuno conosce: film imperdibile

Vi sono pellicole che andrebbero rigustate a distanza di anni e che hanno lanciato al…

11 ore ago

DAZN, questa è l’offerta che stavi aspettando: meno di 10 euro al mese, occasione senza precedenti

Ancora una volta, per tentare di arricchire la propria fetta di abbonati, DAZN lancia una…

14 ore ago

64 euro in più sullo stipendio: pro e contro della novità inserita nella Legge di Bilancio 2026

Dal prossimo anno, le buste paghe di alcuni lavoratori lieviteranno. Chi saranno i beneficiari del…

24 ore ago