I 3 film sui serial killer stile Ed Gein che hanno terrorizzato il mondo: meglio non vederli la notte

Se vi ha appassionato la storia di Ed Gein di Charlie Hunnam non potrete mancare le pellicole horror sui serial killer.

L’attore britannico Charlie Hunnam si è messo nei panni del serial killer Ed Gein nella terza stagione della serie Netflix Monster, chiamata Monster: The Ed Gein Story. Hunnam, per il ruolo, ha subito una evidente trasformazione fisica, perdendo peso e addentrandosi nella natura psicologica malata del protagonista. Nella serie si è scavato nelle origini dietro i crimini di Gein, in particolare il suo rapporto con la madre. La stagione, ambientata nel Wisconsin degli anni ’50, è focalizzata sulla figura del “Macellaio di Plainfield” e lasciò una lunga striscia di sangue.

Le pellicole da non perdere
I film stile Ed Gein da non perdere – Settemuse.it

Nella terza stagione di Monster: La storia di Ed Gein, la serie Netflix ideata da Ryan Murphy e Ian Brennan, l’attore ha ammaliato il grande pubblico. Non era facile inquadrare il serial killer che negli anni ‘50 ha terrorizzato il Wisconsin. La storia vera ha ispirato importanti film horror della storia del cinema: da Psycho di Alfred Hitchcock a Non aprite quella porta di Tobe Hooper. Le orribili vicende di pazzi omicidi non vi terrorizzano, anzi vi appassionano? Scopriamo 3 film dello stesso genere che potrebbero piacervi.

Le pellicole da non perdere

Partiamo da Zodiac di David Fincher ambientato nel 1968. La sceneggiatura dell’opera cinematografica thriller, è tratta dai libri di Robert Graysmith dedicati al serial killer chiamato il Killer dello Zodiaco, che negli anni che terrorizzò la città di San Francisco. Il film è stato presentato in concorso al 60º Festival di Cannes, tenutosi tra il 16 maggio e il 27 maggio 2007. Gli attori protagonisti? Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr., capaci di tenere incollati gli appassionati con interpretazioni sublimi. Una storia vera di un assassino che iniziò a sfidare la polizia con lettere inviate ai principali magazine.

Memorie di un Assassino, volando in Corea, è un film imperdibile. Bong Joon-Ho, regista di Parasite, si è superato. La trama coinvolge due investigatori chiamati a indagare su un rompicapo in seguito al misterioso ritrovamento del cadavere di una donna. La trama è liberamente ispirata alla storia vera di Lee Choon-jae, primo assassino seriale coreano conosciuto, attivo fra il 1986 e il 1991 a Hwaseong, nella provincia di Gyeonggi.

Vi suggeriamo poi Monster con una irriconoscibile Charlize Theron. Il film, lanciato nel 2003 da Patty Jenkins, racconta la storia di Aileen Wuornos, donna condannata per sei omicidi che si appella alla legittima difesa per giustificare la propria condotta violenta. Un dramma che mette i brividi a distanza di oltre 20 anni.

Gestione cookie