Esplora i temi e le tecniche dell’arte di Hunt William Holman, un protagonista del movimento preraffaelita.
Il pittore inglese pre-raffaellita, William Holman Hunt, nome d’arte di William Hobman Hunt, nasce a Londra il 2 aprile 1827.
Lavora per diversi anni come impiegato per poi lasciare il mondo del commercio per dedicarsi allo studio dell’arte presso il British Museum e la National Gallery.
Nel 1844 entra alla Royal Academy dove si unisce al lavoro degli artisti John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti per sviluppare le teorie preraffaellite sull’arte e per fondare nel 1848 il gruppo dei preraffaelliti.

La sua prima tela che rappresenta questi temi è Rienzi, esposta alla Royal Academy nel 1849.
Nel 1854 Hunt va in Terra Santa per rappresentare scene della vita di Cristo. Lo scopo di questo viaggio è quello di acquisire una totale verità storica e archeologica.
Tornerà in Palestina nel 1869 e ancora nel 1873.
Pittura di William Holman Hunt
Il suo stile è caratterizzato dal colore chiaro, duro, illuminazione brillante e dalla definizione accurata dei dettagli.
Durante tutta la sua vita l’arte di Hunt si è dedicata ai concetti preraffaelliti, come si nota in opere quali La luce del mondo, Il capro espiatorio e L’ombra della morte.
Le sue opere, nonostante l’iniziale diffidenza, furono elogiate dal gruppo dei preraffaelliti proprio per la grande attenzione al dettaglio, l’uso vivace del colore e il loro complesso simbolismo: profondamente colpiti soprattutto da quest’ultimo aspetto furono John Ruskin e Thomas Carlyle.
Dipinto di William Holman Hunt
Ormai vecchio, dopo il fallimento del suo fidanzamento con la modella Annie Miller, il matrimonio con Fanny Waugh e la morte di quest’ultima, il secondo matrimonio clandestino con la sorella di Fanny, Hunt abbandona la pittura a causa della perdita della vista.
Le ultime opere, tra cui una nuova versione di The Lady of Shalott e il modello ingrandito de La luce del mondo che si trova nella St. Paul’s Cathedral, furono completate con l’aiuto del suo assistente Edward Robert Hughes.
Hunt muore a Kensington, Londra il 7 settembre 1910.