È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici finisce in lacrime: non riesce a trattenersi

Grande emozione per Antonella Clerici in diretta su Rai 1: il riconoscimenti inaspettato.

Da anni Antonella Clerici entra con garbo ed eleganza nelle case degli italiani. Qualsiasi sia il programma che la vede protagonista, dal calcio alla musica finanche alla cucina, quello che non riesce a nascondere è il suo lato più umano.

Antonella Clerici
È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici finisce in lacrime: non riesce a trattenersi – settemuse.it (Foto RaiPlat.it)

La forza della sua conduzione sta proprio nella totale assenza di filtri, nel bene e nel male. Caratteristica che l’ha portata più volte a prendere posizioni difficili in diretta ma anche a mostrare il suo lato più umano e sentimentale.

Proprio come accaduto nella puntata del 6 novembre 2025 di È sempre mezzo, dove si è resa protagonista di un momento di grande emotività.

Antonella Clerici, impossibile trattenere le lacrime in diretta

Ogni anno nel mese di novembre, la Rai dedica molto spazio all’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – e alla campagna di raccolta fondi da destinare alla ricerca sul cancro.

Antonella Clerici
È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici finisce in lacrime: non riesce a trattenersi – settemuse.it (Foto RaiPlat.it)

Nel corso della trasmissione, Antonella ha invitato il pubblico a partecipare attivamente alla raccolta fondi, sottolineando l’importanza di donare per sostenere il lavoro dei ricercatori. È stato proprio in questo contesto che una delle studiose finanziate dall’AIRC è intervenuta in studio per raccontare la sua esperienza e l’aiuto ricevuto dalla Fondazione.

La ricercatrice ospite ha voluto condividere con i telespettatori il ruolo fondamentale che l’AIRC ha avuto nella sua carriera, spiegando come il sostegno della Fondazione le abbia permesso di avviare il proprio gruppo di ricerca. Al termine del suo intervento, la scienziata ha colto l’occasione per consegnare alla conduttrice una medaglia celebrativa per i 60 anni dell’AIRC, come segno di riconoscenza per il suo impegno costante e per aver dato voce alla ricerca scientifica all’interno di un programma seguito da milioni di italiani.

“Ti sto dando la medaglia a nome di 5.400 ricercatori”, ha dichiarato la ricercatrice, rivolgendosi alla Clerici con parole piene di stima. Un riconoscimento che ha profondamente toccato la conduttrice, la quale, visibilmente commossa, ha ringraziato con sincerità: “Mi commuovo…so cosa vuol dire AIRC…Grazie per quello che fate”. Con la sua consueta autenticità ha sorriso e aggiunto: “Scusatemi… Ogni tanto mi vengono in mente tante cose… Sarà l’età…”.

Gestione cookie