Cominciare a tratteggiare il contorno degli gli occhi e il naso, tenendo presente le regole di Leonardo (Vedi Pag. 3).
- Cominciare con lo stabilire la posizione del naso che deve essere appoggiata in basso all'interno del cerchio. (Vedi pagina 1)
- controllare la larghezza degli occhi, la distanza fra di loro e la larghezza alla base del naso che devono essere uguali.
- abbozzare la bocca tenendo conto che la larghezza della bocca a riposo deve essere uguale alla distanza fra le iridi.(vedi pagina 2).
- Proseguire con piccoli tratti di matita aggiungendo particolari e sfumature.
- Rafforzare poco a poco le linee che vanno bene.
- Fare e rifare, finché il risultato assomigli il più possibile all'immagine a fianco.
- questo è il risultato aggiungendo all'esercizio della pagina 4 la bocca.
Provare più volte.
Per vederle ingrandite cliccare sulle immagini.
Ti consiglio questi libri: Linea. Vol. 1. Disegnare con metodo
Angelino Mario, Begni Gianfranco, Cavagna Pierdomenico, 2009
Cominciare tracciando un cerchio e dividendolo in quattro spicchi
per avere dei riferimenti nel disegnare le varie parti del capo e
del viso.
- Accennare la testa e la nuca.
- Nel quarto superiore sinistro tracciare l'attacco dei capelli e
l'orecchio.
- Scendendo accennare la mascella
- Nei quarti a destra disegnare la fronte, la rientranza
dell'occhio, lo zigomo, la guancia ed il mento.
- Proseguire perfezionando i particolari, tenendo pulito il foglio usando la gomma pane.
(pubblicita' ads AF)
** NOVITA' **
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!