Portici eleganti, montagne sullo sfondo e sapori autentici: Cuneo sorprende chi la visita. Un viaggio tra storia, mercati e scorci che sanno di Piemonte vero

Cuneo è una città dal fascino discreto, spesso sottovalutata ma capace di sorprendere chi decide di scoprirla. Situata nel cuore del Piemonte sud-occidentale, a pochi chilometri dalle Alpi e vicina al confine con la Francia, è una meta che unisce storia, paesaggi e una cucina ricca di tradizioni. Passeggiare per il suo centro significa immergersi in un ritmo lento e autentico, tra portici eleganti, piazze scenografiche e scorci che sembrano sospesi nel tempo.
Il centro storico e i suoi portici
Il cuore di Cuneo è Piazza Galimberti, un’ampia e suggestiva piazza ottocentesca che racconta il passato patriottico della città e ospita mercati, eventi e manifestazioni. Da qui parte Via Roma, la passeggiata più caratteristica, con lunghi portici che riparano in inverno e rinfrescano d’estate, tra boutique, caffè storici e negozi di prodotti tipici.
Vale la pena fermarsi nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco, che custodisce opere d’arte e un’atmosfera intima, e nella Chiesa di San Sebastiano, una delle più antiche della città. Passeggiando, si notano ancora le tracce medievali, integrate in armonia con l’architettura barocca e i palazzi signorili.
Parchi e panorami
Cuneo è anche una porta d’accesso privilegiata alle montagne. Dalla città si può godere di splendide vedute sulle Alpi Marittime, soprattutto dalla zona del Belvedere di Via Roma, che regala scorci suggestivi sulla valle e sul fiume Gesso. Per chi ama la natura, il Parco Fluviale Gesso e Stura è perfetto per camminate, jogging o giri in bicicletta immersi nel verde.
Enogastronomia e mercati
Un viaggio a Cuneo non può prescindere dai sapori: dai famosi gnocchi al Castelmagno al bollito misto, passando per i cuneesi al rum, dolci simbolo della città. Da non perdere il mercato del martedì, che riempie le vie del centro con prodotti locali e un’atmosfera vivace.
Come arrivare a Cuneo
Raggiungere Cuneo è semplice. In auto, da Torino si percorre l’autostrada A6 Torino-Savona fino all’uscita di Cuneo Est; da Savona e dalla Liguria la stessa autostrada collega comodamente la città. In treno, la stazione di Cuneo offre collegamenti diretti con Torino e Savona, oltre a treni regionali per altre località piemontesi e liguri. In aereo, l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi dista circa 20 km dal centro ed è servito da alcune compagnie nazionali e internazionali.
Chi arriva in città potrà muoversi comodamente a piedi, soprattutto nel centro storico, godendo di ogni dettaglio architettonico e delle atmosfere rilassate che rendono Cuneo unica.