Grosse tensioni a corte, il principe William è in guerra aperta con suo zio Andrea: tutta colpa della sua uscita infelice su Kate Middleton.
Negli ultimi anni, le dinamiche interne della famiglia reale britannica hanno attirato ancora una volta l’attenzione dell’opinione pubblica. Al centro delle nuove indiscrezioni ci sarebbe il rapporto teso tra il principe William e suo zio, l’ormai ex principe Andrea, che recentemente si è visto privare del suo titolo reale da re Carlo.

Prima ancora degli scandali che hanno coinvolto Andrea, il terzogenito della regina Elisabetta, avrebbe scatenato una faida familiare a causa di alcune sue esternazioni su Kate Middleton, gravi al punto da scatenare la reazione del principe di Galles.
A parlarne è Christopher Andersen, autore reale e biografo del sovrano britannico. L’esperto ha spiegato che i problemi sono sorti fin dall’ingresso di Catherine all’interno della famiglia reale.
Tensioni alle stelle tra il principe William e Andrea
Ha perso il titolo, ha perso la casa, ma prima ancora Andrea ha perso il rispetto di William, il primogenito di re Carlo non avrebbe mai perdonato le parole dell’uomo su Catherine Middleton. Andersen ha svelato che il duca decaduto avrebbe mostrato una certa gelosia nei confronti della principessa del Galless, la cui popolarità e compostezza hanno conquistato fin da subito il pubblico e gli altri membri della monarchia britannica.

Secondo Andersen, il risentimento di Andrea deriverebbe dal fatto che una figura come Kate sia riuscita a “eclissare lui e praticamente tutti gli altri membri della monarchia”. Un sentimento amplificato dalla perdita del favore pubblico che un tempo lo accompagnava.
Un’opinione condivisa anche da Hilary Fordwich, commentatrice reale intervistata da Fox News Digital, secondo cui la faida tra i due principi sarebbe “nata principalmente a causa della gelosia di Andrea e delle sue osservazioni denigratorie nei confronti di Kate Middleton”.
La studiosa ha aggiunto che William, noto per il suo atteggiamento protettivo verso la moglie, avrebbe reagito con grande fermezza, imponendo una “politica di tolleranza zero” verso qualsiasi comportamento irrispettoso nei suoi confronti.
La situazione si sarebbe aggravata in parallelo con il crollo della reputazione di Andrea, coinvolto nelle note controversie legate al caso Epstein. Mentre il fratello del re perdeva progressivamente il sostegno pubblico, Kate consolidava la propria immagine di figura moderna e rassicurante della monarchia britannica. “Ancora più scoraggiante per Andrea – ha spiegato Fordwich – è stato il suo allontanamento dal ruolo di ‘figlio prediletto’ della regina Elisabetta II, mentre cresceva l’importanza di Kate accanto a William”.





