Corrente+artistica+Divisionismo+e+Puntinismo
settemuseit
/corrente-artistica-divisionismo-e-puntinismo-46/amp/
Hot Topics

Corrente artistica Divisionismo e Puntinismo

Un viaggio tra fili di luce e punti di colore: dal Divisionismo italiano al Puntinismo francese, quando arte e scienza si incontrarono per reinventare la pittura

Corrente artistica Divisionismo e Puntinismo – settemuse.it

Il Divisionismo è un movimento pittorico sviluppatosi in Italia a partire dall’ultimo decennio del XIX secolo. Si ispira in parte al Pointillisme (o Puntinismo) francese, ma affonda soprattutto le radici nella Scapigliatura Lombarda e nel Decadentismo.

Il Puntinismo nasce invece dall’Impressionismo e ne prosegue lo studio della luce, sfruttando le nuove scoperte scientifiche sul colore. La tecnica francese prevede piccoli punti cromatici accostati che la retina dell’osservatore fonde a distanza, creando tonalità e sfumature luminose.

La tecnica del Puntinismo

Con il Pointillisme l’artista applica i colori puri in punti vicini. La retina ricompone tonalità e profondità, come quando guardando un bosco le mille sfumature verdi si unificano da lontano. Questo metodo garantisce luminosità e interessa per il suo fondamento scientifico.

La tecnica del Divisionismo

In Italia l’uso del colore puro non nasce da scoperte scientifiche, ma dall’evoluzione antiaccademica della Scapigliatura Lombarda. Qui i pittori abbandonano i contorni rigidi per filamenti irregolari, tratti direzionali che si sovrappongono e si piegano in spirali di luce e colore. È un linguaggio più espressivo e intimo rispetto all’Impressionismo, anticipando in parte il dinamismo del Futurismo.

Nascita e sviluppo del Divisionismo in Italia

L’atto ufficiale di nascita è la Triennale di Milano del 1891 con “Le due madri” di Giovanni Segantini, sostenuto dal critico Vittore Grubicy de Dragon. Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo sono riconosciuti come i maggiori esponenti, mentre Gaetano Previati codifica e sviluppa le regole del movimento influenzando molti giovani pittori lombardi e liguri.

Accanto a tematiche naturalistiche e simboliste, il Divisionismo affronta anche soggetti sociali: la condizione operaia, il lavoro e le ingiustizie della società industriale. Per Segantini la pittura ha persino un valore spirituale e salvifico.

I principali pittori divisionisti

Fra i protagonisti italiani spiccano Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati, Angelo Morbelli, Plinio Nomellini, Filippo Carcano, Carlo Fornara e Umberto Boccioni. Di particolare interesse la scuola ligure con Rubaldo Merello, Cornelio Geranzani, Giuseppe Cominetti ed Eso Peluzzi, insieme alle correnti lombarda e piemontese.

I principali pittori puntinisti

Il termine Puntinismo nasce per descrivere l’opera di Georges Seurat, massimo rappresentante insieme a Paul Signac. Altri nomi legati a questo linguaggio sono Henri-Edmond Cross e Camille Pissarro. Il Puntinismo influenzò profondamente i Fauves e l’avanguardia europea successiva.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

F1, disastro Ferrari in Brasile: la reazione di Vasseur al botto di Leclerc

Charles Leclerc non ha avuto la possibilità di dire la sua in pista. Interlagos è…

2 settimane ago

Da MediaWorld il Black Friday è già arrivato: questi cellulari costano pochissimo, prezzo stracciato

Il mese di novembre è quello del Black Friday, e sarà possibile acquistare tanti prodotti…

2 settimane ago

Bagaglio a mano gratuito e risarcimento per voli cancellati: l’UE impone nuove regole alle compagnie aeree

Il Parlamento Europeo ha presentato un documento per tutelare i diritti dei viaggiatori e imporre…

2 settimane ago

Peppe Vessicchio, la figlia in lacrime a Storie Italiane: ‘Non sono lucida’

Morte Beppe Vessicchio, le prime parole della figlia a Storie Italiane. Il commosso ricordo. Beppe…

2 settimane ago

Grande Fratello, attimi di tensione: Giulia accusa un malore improvviso. Come sta ora (VIDEO)

Attimi di paura al Grande Fratello dopo quanto accaduto a Giulia in diretta. La mattinata…

2 settimane ago

Allarme nel mondo alimentare: tonno e pesce spada sotto accusa, pericolo enorme

Il tonno ed il pesce spada sono due pesci molto apprezzati e che fanno parte…

2 settimane ago