Winona Ryder biografia

Storia di Winona Ryder

Winona Ryder nel film Autumn in New York

Winona Ryder (Winona Laura Horowitz), è nata il 29 ottobre 1971 in una piccola città del Minnesota. Winona (nome di una dea indiana Dakota che significa "prima figlia nata") è figlia di Michael e Cindy Horowitz, entrambi hippies dalle origini ebraico-russo-rumene.

Gli Horowitz vivono nelle comunità, tra droga, promiscuità sessuale e senza alcuna comodità e, durante l'infanzia, la piccola si sposta con la famiglia da uno stato all'altro, a bordo di un autobus psichedelico chiamato Veronica, nel clima della cultura hippy degli anni settanta.

Winona Ryder in The ten

I genitori della Ryder sbarcano il lunario organizzando delle proiezioni nei fienili delle fattorie e, quando Winona aveva sette anni, la famiglia si trasferì in una comune situata in un lotto di trecento acri vicino a Elk, in California.

Nella nuova comunità non c'era la corrente elettrica, ma in compenso c'erano molti altri bambini e parecchi cavalli. Ambiente non certo adatto alla carriera di attrice che la piccola Winona sognava.

Finalmente i genitori decisero di trasferirsi a Petaluma, un cittadina a nord di San Francisco e Winona venne iscritta alla scuola di recitazione Petaluma Kenilworth Jr.High School.

Winona è una teenager timida, solitaria, dall'abbigliamento tanto mascolino da indurre in errore alcuni ragazzi che la picchiano brutalmente perchè la credono un ragazzo gay.

Nel 1983 i genitori di Winona, consci del suo talento naturale per la recitazione, la iscrivono all'American Conservatory Theater di San Francisco.  Nel 1988 la fanciulla è diretta dall'allora esordiente Tim Burton, nei sinistri panni di Lydia Deetz - ragazzina gotica ossessionata dalla morte - nell'infernale Beetlejuice.

Notata dalla famosa agente Deborah Lucchesi, a soli quindici anni esordisce sul set del film "Lucas" (1986) col nome d'arte Winona Ryder, in omaggio al rocker Mitch Ryder e due anni dopo ottiene la parte di Lydia, la deliziosa ragazzina attratta dalla morte, nel film di Tim Burton "Beetlejuice- Spiritello Porcello".

Winona Ryder nel film The crucible

Quegli immensi occhioni da cerbiatta e la padronanza del set, valgono a Winona Ryder un ruolo in un altro film di Tim Burton, "Edward mani di forbice" (1990), con Johnny Depp col quale avrà una storia d'amore piuttosto tormentata e molto pubblicizzata, come le numerose "storie d'amore" avute dalla nuova stella di Hollywood.

Grazie al ruolo da protagonista nell'allucinante "Schegge di Follia" di Michael Lehmann, Winona viene acclamata come "la principessa dei dark e paladina della New generation contestataria".

Stanca dei ruoli da ragazzina, dopo i vent'anni Winona si scrolla di dosso l'immagine di adolescente problematica, per far valere la sua maturità, cosa che otterrà interpretando la taxista in "Taxisti di notte" di Jim Jarmusch,, la sposa di Dracula in "Dracula di Bram Stoker" di Francis Ford Coppola (con Anthony Hopkins) e Blanca in "La casa degli spiriti".

Nel 1993 affianca Daniel Day-Lewis e Michelle Pfeiffer in "L'età dell'innocenza" di Martin Scorsese e la sua interpretazione le vale una nomination agli Oscar come migliore attrice non protagonista.

L'anno successivo è Jo in "Piccole Donne" e nuovamente è nominata agli Oscar questa volta come migliore attrice protagonista.

Winona Ryder interpreta Giovani carini e disoccupati

Lo stress lavorativo e l'invadenza dei giornalisti, fanno finire anticipatamente la love story di Winona e Depp, causando alla giovane artista una forma depressiva che le porta una pesante insonnia con uso smodato di alcool.

Nel 1994, la diva ritrova il sorriso grazie al compagno David Pirner, leader dei Soul Asylum.

Intanto a Petaluma, la sua città, scompare una dodicenne di nome Polly Klaas: Winona offre 200.000 dollari come taglia per il suo ritrovamento, inutilmente, la bimba viene ritrovata morta, uccisa brutalmente da un maniaco sessuale.
Sconvolta dall'accaduto, la star presta conforto alla famiglia della piccola, devolvendo l'intero incasso della prima di "Giovani, carini e disoccupati" a un centro per l'indagine sui ragazzi rapiti e vittime di abusi sessuali.

Winona Ryder fonda la Polly Klaas Foundation, un'organizzazione per la ricerca di bambini scomparsi e per l'assistenza alle famiglie.

Negli anni successivi Winona impersonerà personaggi diversissimi: verrà accusata di stregoneria ne "La seduzione del male", dovrà cimentarsi in scene acquatiche in "Alien - la clonazione", sarà la diciottenne che tenta il suicidio in "Ragazze Interrotte" con Angelina Jolie e la malata terminale nel lacrimevole "Autunno a New York" a fianco di Richard Gere. Lavorerà anche accanto ad Al Pacino con un cast di tutto rispetto in "Riccardo III un uomo un re" ed in "Celebrity" di Woody Allen.

Winona Ryder in Tutti i numeri del sesso

La rottura di un breve flirt avuto con il collega Matt Damon riporta Winona in depressione con attacchi d'ansia, che la portano persino ad un ricovero in ospedale.

La carriera della attrice subisce alcuni anni di stasi a causa di disturbi psicologici che la tormentano: accusata di furto con scasso, vandalismo e possesso di psicofarmaci, la Ryder viene condannata a tre anni con la condizionale, nonché a svolgere 480 ore di servizio comunitario; in questo periodo si ricovera in clinica per disintossicarsi da alcool e medicinali.


(pubblicita' ads A3)


Finalmente nel 2006 la bella diva ricomincia a lavorare.
I suoi fans la ritrovano nel digitale "A Scanner Darkly - Un oscuro scrutare" ma anche nell'originalissimo "The Darwin Awards - Suicidi accidentali per menti poco evolute".

L'anno dopo Winona Ryder è la brillante protagonista nella comedy "The Ten", poi incarna un'affascinante vigilante femminista ne "Sex and Death 101", per essere in seguito la cliente di uno scrittore piuttosto originale in "The Last Word".
Il periodo oscuro della nevrotica Winona, sembra definitivamente finito, molti registi sottopongono alla sempre più bella e sexy Winona copioni con parti molto impegnative, contando sul suo ormai consumato talento.

Gli ultimi suoi film in lavorazione sono “Alpha Numeric” di Fiona Mackenzie e “Strar Trek” di J.J. Abrams.




(pubblicita' ads AF)



Video su Winona Ryder



Foto Winona Ryder

winona ryder 001



winona ryder 002



winona ryder 003



winona ryder 004




(pubblicita' ads F1)


winona ryder 005



winona ryder 006



winona ryder 007



winona ryder 008




winona ryder 009



winona ryder 010



TAG della pagina

che premi ha vinto Winona Ryder
quali sono i film di Winona Ryder
chi ha sposato Winona Ryder
carriera di Winona Ryder
storia di Winona Ryder
studi di Winona Ryder
immagini di Winona Ryder


6 offerta ibsFilm di Winona Ryder in DVD

Tutti i numeri del sesso
Principali interpreti: Simon Baker, Winona Ryder, Leslie Bibb, Mindy Cohn, Robert Wisdom, Patton Oswalt, Tanc Sade
The Darwin Awards
Principali interpreti: Joseph Fiennes, Winona Ryder, Joseph Fiennes, Juliette Lewis, David Arquette, Christopher Penn, Ty Burrell
Giovani, carini e disoccupati
Principali interpreti: Winona Ryder, Ethan Hawke, Swoosie Kurtz, Joe Don Baker, Janeane Garofalo, Steve Zahn, John Mahoney, Renèe Zellweger
Sirene  (Mermaids)
Principali interpreti: Cher, Bob Hoskins, Winona Ryder, Michael Schoeffling, Christina Ricci
Dracula
Principali interpreti: Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves, Anthony Hopkins, Cary Elwes, Sadie Frost, Tom Waits
Zoolander
Principali interpreti: Ben Stiller, Milla Jovovich, Jon Voight, Cuba Gooding Jr., Natalie Portman, Winona Ryder, Vince Vaughn
Edward mani di forbice Principali interpreti: Johnny Depp, Winona Ryder, Dianne Wiest, Anthony Michael Hall, Kathy Baker, Vincent Price, Alan Arkin
Beetlejuice. Spiritello porcello  
Principali interpreti: Michael Keaton, Alec Baldwin, Catherine O'Hara, Geena Davis, Winona Ryder, Jeffrey Jones, Sylvia Sidney
Schegge di follia (Heathers)
Principali interpreti: Christian Slater, Winona Ryder, Shannen Doherty, Patrick Labyorteaux, Kim Walker, Penelope Milford
Dracula  
Regia di Francis Ford Coppola
Principali interpreti: Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves, Anthony Hopkins
Lucas Widescreen
Principali interpreti: Corey Haim, Charlie Sheen, Kerri Green, Courtney Thorne-Smith, Winona Ryder
A Scanner Darkly. Un oscuro scrutare
Regia di Richard Linklater
Principali interpreti: Keanu Reeves,Woody Harrelson, Rory Cochrane, Winona Ryder
Lost Souls. La profezia (Lost Souls)
Widescreen
Principali interpreti: Winona Ryder, Ben Chaplin, John Hurt, Philip Baker Hall, Elias Koteas
La seduzione del male (The Crucible)
Widescreen
Principali interpreti: Winona Ryder, Daniel Day-Lewis, Paul Scofield, Joan Allen
Simone 
Principali interpreti: Al Pacino, Winona Ryder, Catherine Keener, Rachel Roberts, Tony Crane
Alien, la clonazione
Principali interpreti: Sigourney Weaver, Winona Ryder, Brad Dourif, Dan Hedaya, Ron Perlman, Michael Wincott, J. E. Freeman
Boys
Principali interpreti: Winona Ryder, Lukas Haas, John Reilly, Skeet Ulrich
Riccardo III, un uomo, un Re
Regia di Al Pacino
Principali interpreti: Al Pacino, Alec Baldwin, Winona Ryder, Kevin Spacey
Taxisti di notte
Principali interpreti: Winona Ryder, Gena Rowlands, Beatrice Dalle, Roberto Benigni, Armin Mueller-Stahl, Giancarlo Espositoelli
Ingannevole è il cuore più di ogni cosa
Regia di Asia Argento
Principali interpreti: Cole Sprouse,Ornella Muti, Marilyn Manson, Peter Fonda, Winona Ryder
Great Balls of Fire. Vampate di fuoco
Principali interpreti: Dennis Quaid, Winona Ryder, Alec Baldwin, Trey Wilson, Stephen Tobolowsky, Lisa Blount
Mr. Deeds
Principali interpreti: Adam Sandler, Winona Ryder, John Turturro, Steve Buscemi, Jared Harris, Peter Gallagher

(pubblicita' ads CP)