Lezioni di cioccolato
Lezioni di cioccolato
Titolo originale:
Lezioni di cioccolato
Nazione: Italia
Anno: 2007
Genere:
Commedia
Durata: 99'
Regista: Claudio Cupellini
Cast: Luca Argentero, Violante Placido, Neri Marcorè, Hassani Shapi,
Josefia Forlì, Matteo Oleotto, Monica Scattini, Francesco Pannofino,
Ivano Marescotti, Vito Bicocchi
Produzione: Cattleya, Universal Pictures International
Distribuzione: Universal Pictures
Data di uscita: 23 novembre 2007
Trama

Mattia, geometra ambizioso e senza scrupoli (Luca Argentero), vive e lavora seguendo un unico imperativo: "qualità al minor costo" tra sotterfugi in affari e in amore.
Ma l'incidente sul lavoro del suo operaio in nero, l'egiziano Kamal (Hassani Shapi), lo costringe ad accettare una proposta impossibile ed a rivedere le sue convinzioni in modo radicale.
Da quel momento, infatti, Mattia diventa Kamal, iscrivendosi al suo posto
ad un corso per aspiranti cioccolatieri, senza però tralasciare i suoi
impegni nell'edilizia, di giorno, e ripassare con la più brava del corso,
l’affascinante Cecilia (Violante Placido) la sera, dopo aver fatto un
resoconto completo su tutto ciò che ha imparato all'esigente Kamal che,
essendo un pasticcere in Egitto vuole davvero imparare l'arte dei cioccolatini.
Il corso, organizzato da una grande azienda dolciaria, lo vede
cimentarsi con il cioccolato insieme ad altri sei pasticceri, già
esperti che, sotto la guida di un Maestro d'Arte Cioccolatiera (Neri
Marcorè), impareranno a inventare cioccolatini.
In palio fra i sei partecipanti al corso non c'è solo un diploma, ma un congruo assegno.
A darsi battaglia il superbo siciliano Corrado, il burbero veneto Milo, la zitella d'assalto Letizia e il vulcanico Luigi.
Per l'inesperto Mattia, che non fa che combinare un disastro dietro l'altro, è l'inizio di un incubo, ma anche la scoperta di un imprevedibile lato di sé.
A rivelargli i segreti del cioccolato e qualcosa d'altro ci penserà l'intraprendente Cecilia.
Commento

.
Film pieno di gag con una nuova "strana copia".
Originale la storia, raccontata con brio ed ironia.
Non mancano colpi di scena esilaranti a raffica, dovuti al comico personaggio egiziano Kamal.
Un film sicuramente da vedere con gli amici o con la famiglia per ridere ancora per ore parlandone. Sempre bravo il simpatico Neri Marcorè.
Torna all'indice Cinema