Due volte lei
Due volte lei
Titolo: Due volte lei - Lemming
Titolo originale: Lemming
Paese: Francia
Anno, :2006
Durata: 129'
Genere:
drammatico/suspance
Regista: Dominik Moll
Principali interpreti: Laurent Lucas, Charlotte Gainsbourg, Charlotte
Rampling, André Dussollier, Jacques Bonaffè
Trama

Benedicte (Charlotte Gainsbourg) e Alain Getty (Laurent Lucas) sono una
giovane coppia felice, appena trasferitasi nella periferia di Tolosa.
Assistente tecnico in un'azienda informatica e progettista di un
rivoluzionario prototipo di 'webcam volante' una sera Alain decide di
invitare a cena il proprio capo Richardcon(André Dussollier)la
moglie Alice (Charlotte Rampling) la quale però dà in escandescenze mandando a monte la serata.
Il giorno seguente, dopo aver trovato un piccolo Lemming in un tubo, Alain riceve la visita di Alice in ufficio.
La donna gli confida di voler vedere morto il marito e cerca di sedurlo,
ma senza riuscirci anche se Alan ne è molto turbato e non ha la forza di raccontarlo alla moglie.
Qualche giorno dopo Alice va addirittura a casa di Alan e Benedicte,
mentre Alan è al lavoro e, con la scusa di scusarsi per la scena della
cena, maliziosamente racconta a Benedicte di aver tentato di
sedurre Alan, che lui non le ha ceduto, ma che.. insomma....
Non soddisfatta del danno prodotto, la donna chiede di poter riposare e si stende nella stanza degli ospiti.
Qui prima dorme, poi si chiude a chiave, rifiuta di rispondere ed aprire ai due spaventatissimi giovani, in preda alla furia distrugge la camera e si suicida.
Da questo momento tutto cambia per la coppia.
Benedicte reagirà in maniera imprevista, facendo impazzire Alain per il dolore e la gelosia.
Commento
Un bel film con evidenti atmosfere e citazioni hitchcokiane e polanskyane,
ben recitato, anche se appaiono pochissimi personaggi.
Un'opera che alla fine lascia spazio ad alcune interpretazioni da parte
dello spettatore e che merita più di un minuto di riflessione.
Dopo la prima parte, vivace e mossa, con il particolare del piccolo
lemming (roditore che vive solo nell'artico) apparso misteriosamente in
Francia, proprio nello scarico del lavandino della cucina di Benedicte,
la seconda parte si trascina un poco.
In complesso è un buon film che almeno è diverso dai film americani,
riportandoci in un'atmosfera conosciuta, anche se con elementi noir e
avvenimenti parapsicologici inspiegabili, come appunto è inspiegabile la parapsicologia.
orna all'indice Cinema