Brooklyn
Brooklyn
Titolo originale: Brooklyn
Nazione:
Anno: 2015
Genere:
Drammatico
Durata: 111'
Regista: John Crowley
Cast:
Saoirse Ronan: Eilis Lacey
Emory Cohen: Antonio "Tony" Fiorello
Domhnall Gleeson: Jim Farrell
Jim Broadbent: Padre Flood
Julie Walters: Madge Kehoe
Trama
Eilis Lacey è una ragazza irlandesse che vive con la madre e la sorella.
Ha difficoltà a trovareun lavoro e così decide di emigrare negli Stati Uniti d'America.
Vive in un convitto femminile e lavora in un grande magazzino.
Rapidamente riesce a impostare un nuovo stile di vita a Brooklyn.
Studia contabilità e si diploma. Conosce e si innamora di Tony, un idraulico
italiano, bravo ragazzo con intenzioni serie.
Ma, per l'improvvisa e tragica scomparsa della sorella in Irlanda, Eilis, dopo aver sposato di nascosto Tony, torna al suo paese per consolare la
madre, ritrovando gli amici e i luoghi che aveva lasciato per andare in America.
Durante il suo soggiorno, che doveva essere breve, ed in seguito a nuove opportunità sia di lavoro che
sentimentali che le si presentano, è assalita da dubbi su quale vita vuole per se stessa, se rimanere vicino alla madre nella sua terra natia e con facili prospettive di lavoro e di solido matrimonio
con un buon partito locale o tornare dal suo fresco marito negli Stati Uniti.
Commento

Brooklyn è un film interessante e abbastanza originale.
L'ambientazione è tra Irlanda e Stati Uniti (Brooklyn, per l'appunto), nel 1952.
Lo inserisco nei film "da vedere" perchè ci
sbatte in faccia un mondo diverso da quello attuale e con cui confrontarci, provocando inevitabilmente un senso di nostalgia in chi lo abbia vissuto.
I personaggi sembrano marziani pensando a come si sarebbe svolta la stessa trama se ambientata ai giorni nostri e a quanto diverse probabilmente sarebbero state le azioni e decisioni della ragazza protagonista.
Gli elementi più sconcertanti sono dati dalla dignità, serietà, compostezza, educazione, moralità, rispetto, purezza di sentimenti, riservatezza del personaggio principale, l'irlandese Eilis, così come di molti altri
personaggi che le gravitano attorno.
Un'altra società, agli antipodi dalla nostra.
La storia di una migrante e del suo impatto con una società che, però, è solo leggermente diversa dal
suo paese natio, se paragonata al fenomeno d'immigrazione attuale e del suo conflitto tra due opzioni di futuro, che risolverà facendo la scelta più onesta, sacrificando un comodo e sicuro avvenire
in nome di un amore e di un futuro tutto da scoprire.
Torna all'indice Cinema