Analisi di un delitto
Analisi di un delitto
Titolo originale: A murder of crows
Nazione: Usa
Anno: 1999
Genere:
Azione/Thriller
Durata: 99'
Regista: Rowdy Herrington
Cast:
Cuba Gooding Jr.,
Tom Berenger, Marianne Jean-Baptiste, Eric
Stoltz, Mark Pellegrino, Ashley Laurence, Carmen Argenziano, Doug Wert.
Produzione: Ashok Amritraj, Elie Samaha, Cuba Gooding Jr.
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: Aprile 2001 (vhs)
Trama

Un giovane avvocato radiato, Lawson Russell, trova il successo con un romanzo ricevuto da uno sconosciuto.
Purtroppo i delitti che vi sono descritti risultano essere veri, e così Russell diventa l'indiziato
numero uno della polizia.
Commento

Bisogna proprio vederli questi film! Per capire meglio i malesseri che poi si
producono nella nostra società ed in particolare nei giovani.
Analisi di un delitto è un buon film in termini cinematografici. Bravi gli
attori, originale la trama, buono il ritmo, regia adeguata, ecc. ecc.,
per cui sicuramente è degno d'essere visto.
Ma...c'è un "ma", appunto. E questo "ma" è il succo della
cultura americana: la mancanza assoluta di morale. Il film insegna, il
film crea un modello, come tante altre pellicole che ricalcano storie e
situazioni analoghe. La morale del film è che chi ruba la fa franca,
chi corrompe è più furbo, l'onestà non paga, quel che conta al mondo è il denaro ed il successo.
Pensare che era partito bene il protagonista, rifiutando la difesa di un
imputato sicuramente colpevole, a costo di farsi radiare. Poi, strada
facendo, s'impossessa di un manoscritto che finge suo e diventa ricchissimo per il successo che ne deriva.
E fosse solo questo il punto non ci sarebbe da farne un dramma.
Ma (un altro "ma") le cose si complicano, lui viene incolpato di un reato non commesso e dal quale
non può difendersi e commette reati peggiori e dai quali la farà franca.
Il finale poteva (anzi, doveva) fermarsi ad uno o due colpi di scena in meno.
Invece l'autore ha voluto strafare inserendo un nuovo tassello del tutto immorale.
Ovviamente tralascio i particolari per non farvi perdere la voglia di vederlo.
Torna all'indice Cinema