Alla scoperta di Charlie
Alla scoperta di Charlie
Titolo originale: King of California
Nazione:USA
Anno: 2007
Genere:
Drammatico
Durata: 90'
Regista: Mike Cahill
Cast:
Michael Douglas, Evan Rachel Wood, Allisyn Ashley Arm, Willis
Burks II, Willis Chung, Greg Davis Jr., Gerald Emerick, Ashley Greene, Anna Khaja
Trama

La trama è semplice e piana:
Miranda (Evan Rachel Wood) ha solo sedici anni, per mantenersi, lavora
al Mc Donald, vive sola, la madre è sparita, il padre Charlie (Michael
Douglas) è ricoverato da un paio d'anni in un ospedale psichiatrico.
Non se la cava male, ha la sua casa e una vita tranquilla, appagante, forse monotona.
Quando il padre esce dall'ospedale e torna a casa, Miranda è costretta a
dire addio alla quiete della sua ordinata esistenza.
Charlie, che per tutta la vita ha inseguito sogni e progetti falliti
miseramente, ora ha un nuovo progetto.
Mentre era in manicomio ha letto alcuni libri sulla conquista ed
esplorazione della California e si è convinto che il tesoro
scomparso dell'esploratore spagnolo Padre Juan Florismarte Garces sia
sepolto da qualche parte, nella loro zona.
Armato di un metal detector e di una pila di libri, che narrano vecchie
storie di tesori nascosti, Charlie si convince e convince la figlia che
l'oro sia sepolto al di sotto di un enorme centro commerciale.
Per questa ragione con quella scintilla di follia negli occhi convince
Miranda a farsi assumere lì per studiare un piano di scavo nell'orario di chiusura.
Inizialmente, Miranda è alquanto scettica al riguardo, presto però si
ritrova coinvolta nelle folli e grottesche peripezie di Charlie, spinta
dal desiderio di dare al padre la speranza di realizzare per una volta nella vita i suoi sogni.
L'avventura servirà a padre e figlia per conoscersi e ritrovare l'unità perduta.
Commento
Se Michael Douglas sa, con la sua bravura, dare perfettamente vita ai personaggi che interpreta, questo non sorprende più nessuno.
Ma la giovane Evan Rachel Wood conferma le aspettative che ha acceso,
qualche anno fa quando ha ottenuto la Nomination come miglior
attrice per il film "Thirteen" ai Golden Globes 2004.
E' una commedia originale, divertente e quel pizzico di avventura della storia, riesce a
tenere lo spettatore seduto in poltrona per non perdere una scena.
I due protagonisti riescono ad immedesimarsi bene nel ruolo e la
narrazione della storia è ben fatta, senza salti mortali di nessun
genere ed il finale non è per niente banale.
Un film senza pretese eccessive, che mette in evidenza come le
produzioni fatte in economia, possano battere in divertimento e buon
gusto, produzioni lanciate con battages pubblicitari straordinari.
Bel film per tutti.
Torna all'indice Cinema