Biografia e vita di Chia Sandro (Italia 1946)
Chia L’artista della corrente transavanguardia Sandro Chia nasce a Firenze nel 1946.
Studia all’Istituto d’Arte e poi all’Accademia di Belle Arti di Firenze dove si laurea nel 1969.
Dopo la laurea, Chia si dedica ai viaggi, India, Turchia e tutta Europa prima di stabilirsi a Roma nel 1970.
Durante il 1970 inizia a esporre a Roma e in Europa, gradualmente allontanando da opere concettuali verso uno stile più figurativo della pittura.
Tra il settembre 1980 e agosto 1981 riceve una borsa di studio dalla città di Monchengladbach in Germania dove si trasferisce a lavorare per un anno.
L’anno successivo si trasferisce a New York, dove rimane per oltre due decenni, con frequenti viaggi torna a Montalcino, vicino a Siena in Italia.
Ha fatto parte del movimento italiano “Transavanguardia”, espone in molte delle più importanti musei e gallerie del mondo.
Sandro Chia espone alla Biennale di Parigi e San Paolo e tre volte alla Biennale di Venezia.
Sono svariate le mostre che l’artista tiene in tutto il mondo, allo Stedelijk Museum di Amsterdam (1983), al Metropolitan Museum di New York (1984), alla Galleria Nazionale di Berlino (1984, 1992), al Museo d’Arte Moderna di Parigi (1984); ai musei di Dusseldorf (1984), Anversa (1989), Città del Messico (1989), Palazzo Medici Riccardi a Firenze (1991), i Musei di Karlsruhe (1992), Palm Springs (1993), Villa Medici a Roma (1995); Palazzo Reale a Milano (1997), il Boca Raton Museum of Art, Florida (1997), la Galleria Civica di Siena (1997), la Galleria Civica di Trento (2000), il Museo d’Arte di Ravenna (2000), Palazzo Pitti e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze (2002), e più recentemente il Duomo di S. Agostino a Pietrasanta (2005) e Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (GNAM) (2010).
Nel 2003, lo Stato italiano ha acquisito tre importanti opere dei suoi per la collezione permanente del Senato della Repubblica Italiana a Palazzo Madama, nel 2005 e due sculture monumentali sono state acquisite dalla Provincia di Roma e posto di fronte alla sua sede in Via IV Novembre, Roma.
Oggi Sandro Chia vive tra Miami, Roma e il suo Castello a Montalcino, dove segue anche la produzione di vini prestigiosi, tra cui il famoso vino Brunello, che ha vinto il ‘Challenge International Wine’ per i migliori vini rossi 2010.
Biografia ed esposizioni di Dulbecco Gian Paolo Nasce a La Spezia il 12 settembre 1941.…
Tutti i benefici della dieta mediterranea, il modello alimentare riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.…
Esplora i temi e le tecniche dell'arte di Hunt William Holman, un protagonista del movimento…
Dalla casa di Via Cavour alla ribalta internazionale: la vita e l’arte di Mario Mafai,…
Riccardo Zandonai, compositore italiano, nacque a Rovereto in provincia di Trento nel 1883 da famiglia…
Biografia e vita di Sirani Elisabetta (Italia 1638-1665) Elisabetta Sirani, pittrice Barocca italiana ed una…