Conosciuto anche come: Peter Cornelius, Peter Joseph von Cornelius, Peter Cornelius. Maestro di: Jules Claude Ziegler (1804-1856), Melchior Paul von Deschwanden (1811-1881), Eugen Neureuthr (1806-1882), Johann Baptist Sonderland (1805-1878), Erwin Speckter (1806-1835).
Insegnante a: Dusseldorf. Pittore tedesco, Cornelius si è formato presso l’Accademia di Dusseldorf.
Partito per l’Italia nel 1811, si è unito ai Nazareni a Roma, diventando il loro capo, dopo la morte di Pforr, ed assumendosi la responsabilità di diffondere i loro ideali e le loro opere nelle commissioni pubbliche.
Cornelius ha anche illustrato due opere importanti: Goethe Faust (1816) e Canto dei Nibelunghi (1812-1817).
Influenzato da Schlegel, Cornelius pensa che l’allegoria sia l’unica arte espressiva, cercando la sintesi tra il classicismo greco (vedere Arte greca, antica) e il cristianesimo con monumentali dipinti figurativi.
Nel 1819 lasciò Roma e tornò a Monaco di Baviera, dove divenne capo dell’Accademia di Monaco (1825).
Ottimo insegnante e amministratore, il rilancio della pittura a fresco in Germania e in Europa deve sicuramente molto alla sua influenza, al suo murales Glyptothek (Monaco di Baviera, 1819-1826 ), e all’imponente “Giudizio Universale” (1836).
In visita in Inghilterra nel 1841, dette suggerimenti per gli affreschi del Parlamento.
Il suo ultimo murales fu per il progetto del Campo Santo a Berlino.
Le opere di Cornelius sono essenzialmente rispettose della tradizione di Durer, evitando la composizione pittorica e il colore.
Eclettico nelle sue fonti, sprezzante del realismo, spesso troppo intellettuale e teatrale nei suoi approcci, la sua grandezza concettuale, tuttavia, sta’ ampiamente a giustificare l’alta considerazione in cui fu detenuto.
Charles Leclerc non ha avuto la possibilità di dire la sua in pista. Interlagos è…
Il mese di novembre è quello del Black Friday, e sarà possibile acquistare tanti prodotti…
Il Parlamento Europeo ha presentato un documento per tutelare i diritti dei viaggiatori e imporre…
Morte Beppe Vessicchio, le prime parole della figlia a Storie Italiane. Il commosso ricordo. Beppe…
Attimi di paura al Grande Fratello dopo quanto accaduto a Giulia in diretta. La mattinata…
Il tonno ed il pesce spada sono due pesci molto apprezzati e che fanno parte…