Biografia+e+vita+di+Palma+Giovane+%28Italia+1548-1626%29
settemuseit
/biografia-e-vita-di-palma-giovane-italia-1548-1626-157/amp/
Viaggi

Biografia e vita di Palma Giovane (Italia 1548-1626)

Il pittore manierista italiano Jacopo di Antonio Negretti, conosciuto come Palma il Giovane, nasce nel 1548 a Venezia.

È chiamato Palma il Giovane per distinguerlo dal prozio, il pittore bergamasco Jacopo da Palma il Vecchio.

Biografia e vita di Palma Giovane (Italia 1548-1626) – SetteMuse.it

Pittore veneziano, nato dal padre Antonio, Jacopo inizia la sua produzione artistica verso il 1565. Si dice sia stato allievo di Tiziano. Questa ipotesi si basa sul fatto che Palma il Giovane completa la Pietà che Tiziano aveva lasciata incompiuta.

La sua formazione avviene in un clima caratterizzato dalla contrapposizione tra la scuola veneta e quella romano-fiorentina: la prima dominata da Tiziano, mentre la seconda rappresentata da Raffaello e Michelangelo.

Jacopo inizia la sua attività artistica all’età di vent’anni entrando al servizio di Guidobaldo II della Rovere, per il quale esegue a Urbino copie di Raffaello e Tiziano. Nel tardo 1570 e l’inizio del 1560 lavora nel centro Italia, soprattutto a Roma.

La storia dell’artista

Durante la sua permanenza romana Palma il Giovane frequenta ambienti legati al manierismo. Tutto il resto della sua vita lo trascorre però nella sua città natale Venezia e dopo la morte del Tintoretto nel 1594 diventa il pittore più importante della città.

Nel 1574 riceve l’incarico di dipingere una grande tela per il soffitto della Sala del Maggior Consiglio la “Venezia coronata dalla Vittoria” eseguita nel 1577/78, dopo il devastante incendio che distrusse gran parte del Palazzo Ducale e numerosissime opere di artisti famosi in esso contenuti.

Il suo stile e la sua arte si perfezionano proprio in Veneto sotto gli influssi “luministici ed il movimento drammatico” del Tintoretto, il “verismo” del Bassano, lo “stile decorativo” del Veronese. Palma il Giovane riscuote grande fortuna nella provincia bergamasca, dominata per secoli dalla pittura veneta.

Nel 1582 si sposa con Adriana Fondra. Il matrimonio purtroppo è causa di spiacevoli preoccupazioni per il pittore dovute all’animo instabile della moglie. Ad aggravare la situazione famigliare anche la prematura morte dei due figli degli sposi e quella subito dopo della moglie stessa, avvenuta nel 1605.

Il suo stile è stato influenzato da alcuni dei suoi grandi predecessori di scuola veneto-veronese così come ,Tiziano e Tintoretto e dal Manierismo dell’Italia centrale.

Durante la sua vita Palma il Giovane è estremamente prolifico, dipinge opere commissionate spesso dall’estero e lavora per molte chiese veneziane.

Realizza soprattutto dipinti con immagini religiose, storiche e mitologiche, e si dedica anche alle incisioni. Il pittore manierista italiano Palma il Giovane muore “oppresso dal catarro” nel 1628 a Venezia.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Dulbecco Gian Paolo

Biografia ed esposizioni di Dulbecco Gian Paolo Nasce a La Spezia il 12 settembre 1941.…

15 ore ago

Dieta Mediterranea: il segreto per vivere più a lungo e in salute

Tutti i benefici della dieta mediterranea, il modello alimentare riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.…

16 ore ago

Hunt William Holman

Esplora i temi e le tecniche dell'arte di Hunt William Holman, un protagonista del movimento…

3 giorni ago

Mario Mafai

Dalla casa di Via Cavour alla ribalta internazionale: la vita e l’arte di Mario Mafai,…

8 mesi ago

Riccardo Zandonai

Riccardo Zandonai, compositore italiano, nacque a Rovereto in provincia di Trento nel 1883 da famiglia…

9 mesi ago

Sirani Elisabetta

Biografia e vita di Sirani Elisabetta (Italia 1638-1665) Elisabetta Sirani, pittrice Barocca italiana ed una…

5 anni ago