Mario+Mafai
settemuseit
/mario-mafai-44/amp/

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Mario Mafai

Dalla casa di Via Cavour alla ribalta internazionale: la vita e l’arte di Mario Mafai, tra passione politica, avanguardie e…

9 mesi ago

Corrente Arte Cinetica

L’arte che si muove, vibra e respira con chi la guarda: l’Arte Cinetica unisce scienza, luce e libertà creativa in…

5 anni ago

Andrea Mantegna

Rigore prospettico, citazioni classiche e luce reale nel percorso di Mantegna: dal Cristo morto a Madonna della Vittoria, fino al…

7 anni ago

Gonsalves Rob

Nei mondi sospesi di Rob Gonsalves il possibile e l’impossibile si toccano. Ogni quadro è un sogno lucido dove la…

7 anni ago

Bologna città

Bologna è una città che accoglie e sorprende. Facile da raggiungere, sa regalare viaggi nella storia tra torri, portici e…

7 anni ago

Hicks Ron

Nei ritratti di Ron Hicks la luce accarezza l’anima. Ogni volto racconta silenzi e attese, in un equilibrio perfetto tra…

9 anni ago

Bongiovanni Daniele

Nelle tele di Daniele Bongiovanni il colore è voce, il volto diventa emozione. Ogni pennellata rivela una tensione tra forma…

11 anni ago

Borghi Paolo

Tra mito e forma, Paolo Borghi scolpisce emozioni nel metallo e nel marmo. Le sue opere raccontano l’anima della materia…

12 anni ago

Storia dell’Arte visiva – L’arte negli antichi regni: Grecia

Dalla caduta di Atene alla rivoluzione di Lisippo: la nascita dell’individualismo trasformò la pittura e la scultura greca in un’arte…

14 anni ago

Pietro Annigoni – biografia

Dalla formazione fiorentina al successo internazionale, la vita e l’arte di Pietro Annigoni, maestro ribelle del realismo moderno e ritrattista…

14 anni ago

Corrente artistica Divisionismo e Puntinismo

Un viaggio tra fili di luce e punti di colore: dal Divisionismo italiano al Puntinismo francese, quando arte e scienza…

14 anni ago

Transavanguardia – Corrente artistica

Negli anni ’70 un gruppo di artisti italiani rivoluzionò l’arte contemporanea con la Transavanguardia, tra ritorno alla manualità, mito e…

14 anni ago

Niklaus Manuel

Niklaus Manuel, artista e riformatore di Berna, fuse pittura, satira e impegno politico lasciando un segno profondo nella cultura svizzera…

14 anni ago

Palma il Vecchio

Dalla Bergamasca alla Venezia rinascimentale: Palma il Vecchio unì grazia e colore creando ritratti e sacre conversazioni che incantarono committenti…

14 anni ago

Bloemaert Abraham

Dalla formazione frammentaria alla fama internazionale, la vita e l’arte di Abraham Bloemaert, tra Manierismo fiammingo, influssi italiani e luce…

14 anni ago

Alberegno Jacobello

In Venezia del Trecento un artista ignorato dal tempo intreccia oro, visioni apocalittiche e tradizione bizantina: è la luce segreta…

14 anni ago

Arcumeggia: turismo – guida – vacanze in Lombardia

Case affrescate, arte all’aperto e tradizioni vive: Arcumeggia è un borgo unico della Valcuvia. Un viaggio tra colori, storia e…

15 anni ago

Chiesa Santa Maria Assunta – Soncino (CR)

Dietro la piazza silenziosa di Soncino, una chiesa custodisce secoli di arte e devozione. I colori, le statue e le…

15 anni ago