Biografia e vita di Ferrari Gaudenzio (Italia 1475-1546)
Pur nell'incertezza di tali individuazioni e fondandosi soprattutto sugli sviluppi successivi, risultano fondamentali per il Ferrari nell'ultimo decennio del Quattrocento il rapporto con il Bramantino e il primo viaggio nell'Italia centrale (a Roma soprattutto) quasi certamente compiuto accanto a Eusebio Ferrari all'aprirsi del secolo (Romano, 1982, p. 61; Id., 1983-84, p. 140).
Il soggiorno a Roma fu fondamentale, forse propiziato dalla commissione al Perugino del polittico per la certosa di Pavia che segnò un importante rinnovamento della cultura artistica locale.
Opere di Gaudenzio Ferrari in Italia
Basilica di San Gaudenzio
Chiesa di San Cristoforo
Chiesa di Santa Maria della Passione
Duomo di Novara Galleria Sabauda
Museo Borgogna
Pinacoteca di Brera
Pinacoteca di Varallo Sacro Monte di Varallo
(pubblicita' ads AF)
Galleria opere d'arte di Ferrari Gaudenzio
Santa Cecilia con donatore
Annunciazione a Gioacchino
Crocifissione
Lamentazione per Cristo
(pubblicita' ads F1)
Polittico
Sant'Anna consolata da una donna
Il martirio di santa Caterina di Alessandria
Adorazione dei Magi
(pubblicita' ads F2)
Il re moro (dett)
** NOVITA' **
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!
CONTENUTI SIMILI
(pubblicita' ads CP)
News e Annunci
Un semplice manuale per capire come siamo fatti, le emozioni, la societa', la politica, il nostro pianeta e tutti i nostri errori.
Un libro da non perdere!